Azeglio Vicini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di calcio maschili
m fix frase
Riga 71:
 
=== Allenatore ===
La sua prima esperienza è sulla panchina del [[Brescia Calcio|Brescia]], nel campionato 1967-68, e si concluderà con la retrocessione delle rondinelle in Serie B. Già nel 1968, a soli trentacinque anni, entra a far parte del settore[[Settore tecnicoTecnico]] della nazionaleFIGC.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/sport/2018/01/31/news/azeglio-vicini-morto-a-85-anni-ct-mondiali-italia-90-176141/|titolo=Addio Vicini, l'allenatore che amava il posto fisso|autore=Giovanni Battistuzzi|data=31 gennaio 2018}}</ref>, a soli trentacinque anni. Il primo incarico di una certa rilevanza è però la guida della [[Nazionale Under-23 di calcio dell'Italia|nazionale Under-23]], affidatagli nella stagione 1975-76, con la quale disputa il campionato europeo di categoria.
[[File:Azeglio Vicini 75-76.jpg|thumb|left|upright|Vicini all'epoca del suo incarico di selezionatore delle nazionali azzurre U-21 e U-23]]
 
Riga 84:
{{cn|Complessivamente, Vicini partecipò a sei Mondiali a partire dal 1970, quando assieme a Bearzot fu collaboratore di Valcareggi. Nel vittorioso Mondiale del 1982 fece parte dello staff tecnico, seguì come osservatore la semifinale tra Germania e Francia e venne intervistato dal telecronista RAI Giorgio Martino alla fine del primo tempo.}}
 
La sua carriera da allenatore ebbe le ultime tappe sulle panchine di [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] e [[Udinese Calcio|Udinese]], prima di svolgere l'incarico di consigliere tecnico del Brescia.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/09/29/vicini-esonero-commedia.html|titolo=Vicini, esonero o commedia?|autore=Guido Gomirato|pubblicazione=la Repubblica|data=29 settembre 1993|p=30}}</ref> È poi stato presidente del settoreSettore tecnicoTecnico della FIGC, venendo sostituito da [[Roberto Baggio]] nell'estate 2010.<ref>{{cita web|url=http://temi.repubblica.it/corrierealpi-speciale-mondiali-2010/baggio-capo-del-settore-tecnico-figc/|titolo=Baggio capo del settore tecnico Figc|autore=Stefano Edel|data=11 luglio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/02-08-2010/baggio-accetta-offerta-71653311511.shtml|titolo=Baggio accetta l'offerta Torna azzurro in Figc|data=2 agosto 2010}}</ref>
 
== Statistiche ==