Multitasking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Blablato (discussione | contributi)
note
Riga 43:
 
==Altri significati==
In ambito psicologico per [[Paradigma del doppio compito|multitasking]], o ''mente da cavalletta'', si intende l'uso spasmodico di più dispositivi contemporaneamente<ref>https://www.stateofmind.it/multitasking/</ref><ref>https://www.interris.it/copertina/mente-cavalletta-disattenzione-superficialita-stress/</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==