Karl Alexander Müller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
died in Zurich with source |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|fisica|1987|x}}
}}
== Biografia ==
Laureatosi nel 1958 all'Istituto federale svizzero di tecnologia, Müller fu lo scopritore, assieme a [[Johannes Georg Bednorz]], dei primi [[superconduttore|materiali superconduttori]] ad alta temperatura. Una fase di [[Lantanio|La]]-[[Stronzio|Sr]]-[[Rame|Cu]]-[[Ossigeno|O]] da loro studiata rivelò possedere una [[temperatura critica]] <math>T_c</math> di circa 35 [[Kelvin|K]] (-238 °C). Sino a quel momento la temperatura critica più alta che si era riusciti ad ottenere era di 23 K.
| |||