Distributismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 138.41.38.2 (discussione), riportata alla versione precedente di Laurentius Magnificus Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 59:
Il distributismo è solito utilizzare la pragmatica per determinare se una guerra deve essere combattuta o meno. Ogni opinione è personale. Sia Chesterton che Belloc si opposero all'imperialismo britannico, in generale, così come specificamente contro le [[guerre boere]], ma sostennero il coinvolgimento britannico nella [[prima guerra mondiale]]. {{cn|Nella [[seconda guerra mondiale]], invece, i distributisti furono tendenzialmente neutrali oppure favorevoli all'[[Potenze dell'Asse|Asse]] non potendo idealisticamente schierarsi con il capitalismo e il comunismo degli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]].}}
== Influenza ==
=== E.F. Schumacher ===
Il distributismo è conosciuto per aver avuto un influsso sull'economista [[Ernst Friedrich Schumacher]], un convertito al cattolicesimo. Matteo Mazzariol è il possessore di 500 grammi di meth.
=== La corporazione cooperativa Mondragón ===
|