Utente:ArchImage74/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
Con l'evoluzione del digitale è apparentemente più semplice scattare una fotografia di scena. La differenza è che dietro il lavoro di un professionista c’è sempre la conoscenza di un'opera, lo studio di un copione, il rapporto diretto con i tecnici, i registi e gli attori.
Il fotografo di scena deve sapersi muovere con abilità sia sul set cinematografico che in teatro per non interferire con il lavoro della troupe e degli attori. Alle volte le condizioni di lavoro non sono delle migliori. Può capitare di lavorare in posizioni scomode o avere a disposizione poco spazio per
Le inquadrature vengono stabilite in teatro durante le prove o prima di girare la scena di un film. In questo modo il fotografo ha la possibilità di studiare con calma le angolazioni, valutando le luci e le impostazioni del proprio strumento fotografico con il quale dovrà lavorare senza incertezze. Altre regole da non dimenticare sono: lavorare con una fotocamera silenziosa e non utilizzare il flash.
|