Tiahuanaco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fontato |
|||
Riga 71:
* Nel videogioco ''[[Tomb Raider - Legend]]'' la protagonista del gioco, l'archeologa [[Lara Croft]], rinviene un altare in pietra decorato nei pressi di un antico tempio appartenente proprio alla civiltà pre-inca dei Tiahuanaco. Questo altare in pietra, secondo Lara, è la chiave per accedere ad [[Avalon]], grazie alla leggendaria spada di [[Re Artù]], [[Excalibur]].
* Nel libro ''[[L'origine perduta]]'' della scrittrice [[Matilde Asensi]] le rovine di Tiahuanaco sono descritte con notevoli particolari per il susseguirsi della trama del romanzo.
* Anche in un'avventura di [[Topolino]]<ref>{{cita web |url = http://coa.inducks.org/s.php?c=I+AT++142-B |titolo = In Topolino e la porta del sole |accesso = 13 aprile 2014}}</ref> si narra di una spedizione sulle [[Ande]], dove la porta del Sole di Tiahuanaco è una porta dimensionale con gli alieni. Questa ipotesi è stata tratta dai libri scritti negli [[anni '70]] dal giornalista francese di [[archeologia misteriosa]] [[Robert Charroux]].
== Note ==
|