Che Dio ci aiuti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Sposto la fonte dall'incipit in un paragrafo, per farsl sì che venga correttamente referenziata un'informazione sulle caratteristiche iniziali del telefilm. |
||
Riga 67:
}}
'''''Che Dio ci aiuti''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na trasmessa in prima visione su [[Rai 1]] dal 15 dicembre 2011
== Produzione ==
Questa serie è stata pubblicizzata attraverso un breve ''[[Crossover (televisione)|crossover]]'' con un altro telefilm a tema religioso, ''[[Don Matteo]]''. La sera dell'8 dicembre 2011 su Raiuno, appena si è conclusa la prima visione dell'episodio ''[[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)#Don Matteo sotto accusa|Don Matteo sotto accusa]]'' (l'ultimo di quella stagione), è stato trasmesso un breve filmato aggiuntivo in cui [[Elena Sofia Ricci]] e [[Valeria Fabrizi]], nei nuovi ruoli di suor Angela e suor Costanza, incontrano il sacerdote-detective interpretato da [[Terence Hill]], il quale suggerisce loro di chiamare il bar in costruzione a [[Modena]] "L'Angolo Divino",<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/30513/che-dio-ci-aiuti-da-don-matteo-a-suor-angela-video-del-crossover|titolo=Che Dio ci aiuti - Da Don Matteo a Suor Angela|data=10 dicembre 2011}}</ref> e poi si rivolge direttamente ai telespettatori, sorridendo ed esclamando: ''Che Dio ci aiuti''. Ciò fu possibile perché i due telefilm hanno le stesse case di produzione: [[Lux Vide]] e [[Rai Fiction]].
Inizialmente, viste le numerose analogie, questa serie era considerata come un ''Don Matteo in gonnella''.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/30635/che-dio-ci-aiuti-fiction-su-raiuno-elena-sofia-ricci|titolo=Che Dio ci aiuti
L'esordio della serie ha riscosso un grande successo di pubblico,<ref>{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2011/12/16/ascolti-in-tv-15-dicembre-che-dio-ci-aiuti-fa-sbancare-lauditel/|titolo=Ascolti in tv (15 dicembre). Che Dio ci aiuti fa sbancare l'Auditel|data=16 dicembre 2011|accesso=16 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714165804/http://www.daringtodo.com/lang/it/2011/12/16/ascolti-in-tv-15-dicembre-che-dio-ci-aiuti-fa-sbancare-lauditel/|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> tanto che nell'aprile del 2012 sono partite le riprese della seconda stagione, con gran parte dei protagonisti confermati<ref>{{cita web|url=http://www.fictionitaliane.com/che-seconda-stagione-confermata-laura-torrisi-ne-lonore-e-il-rispetto-3-il-peccato-e-la-vergogna-2/|titolo=Che Dio ci aiuti: confermata la seconda stagione|autore=Diego Odello|data=31 dicembre 2011}}</ref> eccetto [[Massimo Poggio]] e [[Serena Rossi]], mentre volti nuovi sono quelli di [[Luca Capuano]], [[Laura Glavan]], [[Rosa Diletta Rossi]] e [[Lino Guanciale]].<ref>{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/che-dio-ci-aiuti-2-elena-sofia-ricci-promette-piu-sentimenti-e-meno-morti/80637/|titolo=Che Dio ci aiuti 2: Elena Sofia Ricci promette più sentimenti e meno morti|autore=Valentina Proietti|data=26 settembre 2012}}</ref> La seconda stagione segna anche un netto cambio di rotta per quanto concerne il genere, che abbandona il giallo per abbracciare in toto la [[Film commedia|commedia]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/645170/che-dio-ci-aiuti-3-suor-angela-non-ha-piu-bisogno-di-don-matteo-piu-comedy-per-la-fiction|titolo=Che Dio ci aiuti 3, Suor Angela non ha più bisogno di don Matteo. Più comedy per la fiction|data=26 settembre 2014}}</ref>
|