Ugo Procacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo necessità di inserire il template:Bio |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Ugo
|Cognome = Procacci
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 31 marzo
|AnnoNascita = 1905
|LuogoMorte = Firenze
|GiornoMeseMorte = febbraio
|AnnoMorte = 1991
|Attività = storico dell'arte
|Attività2 = funzionario
|Attività3 = accademico
|Epoca = XX secolo
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
}}
'''Ugo Procacci''' ([[Firenze]], [[1905]] - [[1991]]), storico dell'[[arte]] italiano, specialista di teoria del [[restauro]].
Riga 15 ⟶ 34:
Dopo il pensionamento, nel 1972, Procacci iniziò una carriera di insegnamento universitario presso l'Istituto di Storia dell'Arte della facoltà di Lettere dell'Università di Firenze, insegnando Tecniche Artistiche, Storia del Restauro e Uso dei documenti storici per la storia dell'arte. Divenne così maestro della generazione oggi ai massimi livelli della tutela artistica in Italia.
Procacci fu il primo promotore di un atteggiamento moderno e consapevole riguardo al restauro delle opere d'arte: studiando sia le fonti scritte disponibili ([[ricettari]] antichi, [[Trattato (opera)|trattati]] in materie artistiche, ecc.) studiò a
===Opere===
| |||