Zeppelin Luftschifftechnik: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Riga 18:
Negli anni '90, a differenza di molti progetti di grandi dirigibili, il Gruppo Zeppelin ha sviluppato e introdotto sul mercato un moderno dirigibile dal design unico al mondo: contiene una struttura interna rigida in un involucro flessibile. Non è in senso stretto un [[aerostato]] poiché il suo decollo viene normalmente ottenuto utilizzando una spinta verticale fornita dai propulsori.
 
Ciascuno è lungo 75  metri, ha due tasche gonfiate ad [[elio]] (non combustibile) e può trasportare dodici passeggeri (o {{M|1900|u=kg}} di [[Carico (trasporti)|carico]]) e due membri dell'equipaggio a 125  km/h e a {{M|3000|u=m}} di altitudine grazie a tre [[Motore a combustione interna|motori termici]] da {{M|147|u=kW}} ciascuno. La sua autonomia è di 22 ore e il suo raggio d'azione di {{M|1000|u=km}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.blimpinfo.com/wp-content/uploads/2012/01/Technical-data-of-the-Zeppelin-NT-07.pdf|titolo=Zeppelin NT|accesso=20 maggio 2022}}</ref>
 
Quattro Zeppelin NT sono stati costruiti fino al 2008. Il prezzo di un singolo Zeppelin NT nel 2006 è di circa 7,5  milioni di euro; il dispositivo è garantito contro l'[[obsolescenza]] fino al 2020.
 
== Utilizzo dello Zeppelin NT ==
Riga 30:
Dall'autunno del 2005 fino alla fine del 2007, uno Zeppelin NT è stato affittato alla [[De Beers]] per la ricerca di [[Diamante|diamanti]]. Poco prima della scadenza del contratto, risultava irrimediabilmente danneggiato ed è stato successivamente smantellato.
 
Il secondo prototipo viene venduto in [[Giappone]]; il successivo, denominato [[Eureka (parola)|Eureka]], è stato consegnato il 25 ottobre 2008 presso Airship Ventures  ([[San Francisco]]). Volando a un'altitudine di 400 m, è stato utilizzato per giri intorno al [[Golden Gate Bridge]], [[Alcatraz]] e Treasure Island fino al14 novembre 2012, quando fu poi restituito al costruttore.<ref>{{Cita web|url=https://www.airshipventures.com/|titolo=Airship Ventures|accesso=20 maggio 2022}}</ref>
 
== Note ==
Riga 36:
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Cita web|url=http://www.zeppelinflug.de/|titolo=Sito ufficiale}}