IBM System/390: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix cat
mNessun oggetto della modifica
Riga 31:
* Enterprise System/9000<ref name="MK.ES9000">{{Cita web|url=https://www.ibm.com/ibm/history/exhibits/mainframe/mainframe_FS9000.html|titolo=ES/9000 Characteristics|sito=IBM Archives|lingua=en}}</ref><ref name="MK.Ent9000">{{Cita web|url=https://www.ibm.com/ibm/history/exhibits/mainframe/mainframe_PP9000.html|titolo=Enterprise System/9000|sito=IBM Archives|lingua=en}}</ref> (ES/9000), come in 360 per gli anni '60, 370 per gli anni '70.
* Enterprise Systems Architecture/390 <ref>{{Cita libro|titolo=Enterprise Systems Architecture/390: Principles of Operation|url=https://publibfp.dhe.ibm.com/epubs/pdf/dz9ar008.pdf|lingua=en|p=1-1}}
</ref> (ESA/390) è stato l'ultimo progetto di computer mainframe a 31-bit /dati a [[32 bit]] di [[IBM]], copiato da [[Amdahl Corporation|Amdahl]], [[Hitachi (azienda)|Hitachi]] e [[Fujitsu]] tra gli altri concorrenti. Era il successore di ESA/370 e, a sua volta, è stato sostituito da [[z/Architecture.]] a [[64 bit]] nel 2000. Tra le altre cose, ESA/390 ha aggiunto canali in fibra ottica, noti come canali Enterprise Systems Connection ([[ESCON]]), ai canali paralleli ([[Bus e Tag]]) di ESA/370.