13P/Olbers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ image |
Ho inserito tra i "Valori proposti da altri astronomi" - per il periodo di rivoluzione della cometa - l'unico consistente (data la Terza Legge di Keplero) con il semiasse maggiore dell'orbita indicato nella medesima voce ( a=16,9 Unità Astronomiche). D'altra parte, il periodo indicato per la 13P/Olbers nella voce relativa alle comete periodiche è proprio 69,52 anni. |
||
Riga 23:
|accesso=7 settembre 2008}}</ref>. È stata scoperta il 6 marzo 1815 da [[Heinrich Wilhelm Matthäus Olbers|Heinrich Olbers]].
La sua orbita fu calcolata prima da [[Carl Friedrich Gauss|Gauss]] il 31 marzo, poi da [[Friedrich Bessel|Bessel]], che calcolò un [[periodo orbitale]] di 73 [[anno giuliano|anni]], in seguito corretto in 73,9 a. Valori proposti da altri astronomi sono compresi tra
La cometa è osservata per l'ultima volta nel 1956. L'orbita seguita dalla cometa è piuttosto stabile, perché non prevede incontri ravvicinati con [[Giove (astronomia)|Giove]]. Il 10 gennaio 2094 raggiungerà la minima distanza dalla [[Terra]], pari a 0,756.
| |||