Utente:ArchImage74/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
 
=====Il backstage=====
La fotografia di backstage ha raggiunto l’apice negli anni ’60 e ’70, restando fino ai giorni nostri un tipo di fotografia apprezzata e oggetto anche di mostre. Siamo circondati da migliaia di scatti stereotipati dei social e delleimmagini rivistecostruite, perciò quando vediamo immaginidegli scatti spontaneespontanei, rimaniamo piacevolmente sorpresi e interessati. Le foto di backstage vengono effettuate al di fuori delle riprese di un film o durante le prove in teatro. Sono gli scatti che cercano di catturarecatturano l'atmosfera di lavoro, le indicazione del regista, il momento del trucco, le risate tra gli attori.
 
Il backstage è la testimonianza di quello che non si dovrebbe vedere. Un buon risultato è garantito anche grazie al tipo di relazione che si instaura tra il fotografo e gli interpreti. Il fotografo deve guadagnarsi la fiducia degli attori mostrando quotidianamente il lavoro svolto. Questo garantisce che al momento dello scatto fuori copione, possa instaurarsi un'ottima complicità tra chi riprende e chi viene ripreso. L'attore deve sentirsi a suo agio, deve stare al gioco, magari improvvisando mimiche o gesticolazioni da regalare al fotografo. Anche tra una scena e l'altra o durante un cambio di costumi il fotografo deve essere attento a cogliere attimi preziosi. Può nascere un velo di malinconia sul volto dell'attrice o un momento di nervosismo per un fatto accaduto. Il fotografo deve essere attento a documentare questi attimi come un segreto da rivelare attraverso il mezzo fotografico.
Fotografare il backstage non vuol dire solamente riprendere gli interpreti mentrea nonluci recitanospente. Esistono anche molti scatti che documentanodescrivono il faticoso lavoro dei tecnici, il lungo lavoro dei truccatori, l'attento lavoro della sartoria per creare i costumi di scena. In ogni caso il lavoro del fotografo è di documentare ogni momento irripetibile che entrerà a far parte della storia del cinema e del teatro.
 
Il fotografo può immortalare questi momenti mantenendo l'atmosfera del film o dando un taglio personale. In ogni caso un elemento importante è poter sfruttare la fotogenia e l'immagine degli attori per creare fotografie di valore. Dare una linea personale alle scene di backstage è un privilegio affidato ai fotografi più esperti. Alcuni registi prima di iniziare le riprese o le prove teatrali vogliono essere affiancati da professionisti che garantiscono un certo modo di lavorare da anni, compreso il backstage.
 
Oggi la fotografia di backstage è parte integrante della fotografia di scena. QuandoLe ilimmagini selezionate per pubblicizzare una pellicola o un'opera teatrale vengono fotografointegrate organizzacon il lavororacconto dadei svolgerepreparativi. inVengono scena,pubblicati noninteri dimenticacataloghi sulla foto di raccontarebackstage, l'impegnotanto degliche artistisembra eessere deglidiventata addettiuna aivera lavori.moda Ormaiquella èdi diventatamostrare il "work in progress" di lavoro artistico.
 
come racconto di un progetto.
 
In entrambi i casi il fotografo documenta momenti irripetibili che entreranno a far parte della storia del cinema e del teatro.
 
BOZZA
 
======La tecnica======