Roberto Formigoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Barbagiannuzzo90 (discussione), riportata alla versione precedente di Sesquipedale Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 96:
== Biografia ==
Nato a [[Lecco]] nel [[1947]], figlio di Emilio<ref>Emilio Formigoni era comandante delle [[Brigate nere]] [[
Frequenta il [[Liceo classico]] [[Alessandro Manzoni|Manzoni]] di Lecco<ref>Tra i suoi compagni di classe al liceo Manzoni figurano [[Roberto Castelli]] e [[Giorgio Goggi]], che ritroverà a più riprese negli anni seguenti nel corso della sua esperienza politica.</ref> e si [[laurea]] nel [[1971]] in [[Filosofia]] all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]]<ref>[http://www.formigoni.it/cmsgridsig/jsp/public/pages/chisono_biografia.jsp Roberto Formigoni - Presidente della Regione Lombardia<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120318082926/http://www.formigoni.it/cmsgridsig/jsp/public/pages/chisono_biografia.jsp |data=18 marzo 2012 }}</ref> con una tesi sugli studi giovanili di [[Marx]]; quindi studia [[Economia politica]] alla [[Sorbona]] di [[Parigi]]<ref name=GIO1>[http://www.ilsussidiario.net/Intervistati/F/73/Roberto-Formigoni/F#_73 Scheda di Formigoni] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100521053527/http://www.ilsussidiario.net/Intervistati/F/73/Roberto-Formigoni/F#_73 |data=21 maggio 2010 }} su ''Il sussidiario.net''.</ref>.
Riga 199:
Formigoni ha ricevuto due condanne per diffamazione, ed è stato condannato nel 2016 in primo grado a sei anni per il reato di corruzione nel processo con al centro la fondazione pavese Maugeri.<ref>{{Cita web |url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/12/22/news/milano_formigoni_processo_maugeri-154638148/ |titolo=Copia archiviata |accesso=23 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161223075903/http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/12/22/news/milano_formigoni_processo_maugeri-154638148/ |dataarchivio=23 dicembre 2016 |urlmorto=no }}</ref> Successivamente in appello è stato condannato a sette anni e sei mesi.
=== La contestazione sull'eleggibilità di Formigoni per un quarto mandato ===
La candidatura di Roberto Formigoni alla Presidenza della Regione [[Lombardia]] per un quarto mandato ([[Elezioni regionali italiane del 2010|Elezioni Regionali 2010]])<ref>La candidatura è stata annunciata il 16 dicembre [[2009]] [http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/regionali-2010/candidati-pdl/candidati-pdl.html] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091219192304/http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/regionali-2010/candidati-pdl/candidati-pdl.html
I pareri favorevoli alla candidabilità di Formigoni per un quarto mandato si basavano, per alcuni, sul fatto che l'art. 2 cit. sarebbe una norma di principio, inapplicabile in assenza della normativa attuativa regionale; per altri, sul fatto che, poiché la legge fu promulgata nel [[2004]] essa non sarebbe applicabile al mandato in corso, ma solo a partire dalle successive elezioni del [[2015]]. D'altra parte, i contestatori sostenevano che tale interpretazione fosse in opposizione alla ''ratio'' della norma, la quale sarebbe volta a evitare il formarsi di rendite politiche e di accumulo di potere personale<ref>[https://bresciaincontriamoci.blogspot.com/2010/01/tertium-non-datur-e-se-formigoni-non-si.html Tertium non datur: e se Formigoni non si potesse candidare?] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180904011259/http://bresciaincontriamoci.blogspot.com/2010/01/tertium-non-datur-e-se-formigoni-non-si.html |data=4 settembre 2018 }}, martedì 26 gennaio 2010</ref>, oltre che a una sentenza della Cassazione<ref>N. 2001 del 2008, che ha escluso la possibilità di ricandidatura per i [[sindaco|sindaci]] in una fattispecie analoga</ref>, ritenuta applicabile al caso regionale<ref name=ainis/><ref>Anche il presidente emerito della Corte costituzionale, Valerio Onida, ha lasciato intendere la concreta possibilità che, se rieletto, Formigoni - così come Errani - rischia di essere destituito perché ineleggibile: [https://www.youtube.com/watch?v=0kBo2oSFj6Y Onida: "Formigoni ed Errani? Se si applica la legge statale, rischiano l'ineleggibilità"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180312062002/https://www.youtube.com/watch?v=0kBo2oSFj6Y |data=12 marzo 2018 }}</ref>.
Riga 229:
=== Discarica di Cerro Maggiore ===
Formigoni è stato rinviato a giudizio nel [[2002]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/online/cronaca/paoloberlusconi/new/new.html|titolo=Formigoni rinviato a giudizio per la discarica di Cerro|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]
=== Ambiente ===
Riga 259:
Nel luglio dello stesso anno, su richiesta degli avvocati di Formigoni, il [[Tribunale di sorveglianza|Tribunale di Sorveglianza]] di [[Milano]] ha deciso di concedergli la possibilità di scontare la pena in [[detenzione domiciliare]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/22/roberto-formigoni-concessi-i-domiciliari-allex-governatore-uscira-dal-carcere/5341980/|titolo=Roberto Formigoni, concessi i domiciliari all’ex governatore: uscirà dal carcere|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=21 luglio 2019|accesso=21 luglio 2019|urlarchivio=https://archive.today/20190722112550/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/22/roberto-formigoni-concessi-i-domiciliari-allex-governatore-uscira-dal-carcere/5341980/|dataarchivio=22 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>. Contro questa decisione la Procura Generale ha presentato ricorso alla Corte di Cassazione, chiedendo che la pena venga scontata in carcere.<ref>{{cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/31/roberto-formigoni-procura-generale-ricorre-in-cassazione-contro-i-domiciliari-contestato-il-requisito-della-collaborazione-impossibile/5361054/|titolo=Roberto Formigoni, Procura generale ricorre in Cassazione contro i domiciliari: contestato il requisito della “collaborazione impossibile”|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=31 luglio 2019|accesso=31 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190731171557/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/31/roberto-formigoni-procura-generale-ricorre-in-cassazione-contro-i-domiciliari-contestato-il-requisito-della-collaborazione-impossibile/5361054/|dataarchivio=31 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>
Nel 2021 la Corte dei Conti lo condanna al pagamento “di 47.485.583 milioni di euro a titolo di risarcimento del danno erariale” in solido con il presidente Umberto Maugeri, il suo direttore centrale, Costantino Passerino, l’ex assessore lombardo alla Sanità Antonio Simone e il faccendiere mediatore tra Formigoni e la Maugeri, Pierangelo Daccò. Il ricorso presentato dalla Fondazione Maugeri verrà respinto dalla Cassazione a inizio 2023.
Nell’ottobre del 2022, quando mancano circa 17 mesi da scontare ancora, Formigoni ottiene l’affidamento in prova ai servizi sociali: insegnerà, come aveva richiesto, italiano alle suore straniere dell’istituto Piccolo Cottolengo Don Orione.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/amp/articoli/2022/10/formigoni-passa-ai-servizi-sociali-insegner-italiano-alle-suore-straniere-a9329826-4e2c-4216-bdfc-ec048ffcc0e0.html|titolo=AMP {{!}} Formigoni passa ai servizi sociali: insegnerà italiano alle suore straniere|sito=www.rainews.it|accesso=2022-10-19}}</ref>
|