Fuck It (I Don't Want You Back): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YGO24895 (discussione | contributi)
m fonte migliore
Rielaboro + fonti: Eamon fu eletto rivelazione internazionale del 2004 per il Festivalbar. La storia di FURB è incerta, può darsi che Frankee volesse solo diventarci famosa
Riga 27:
}}
 
'''''Fuck It (I Don't Want You Back)''''' è un singolo discografico del 2003, brano d'esordio del cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Eamon]].<ref name=dagnone>{{cita web|url=https://www.spettakolo.it/2019/08/17/estate-2004-quando-cantavamo-la-rabbia-di-eamon/|titolo=Estate 2004: quando cantavamo la rabbia di Eamon|autore=Claudia D'Agnone|data=17 agosto 2019}}</ref>
'''''Fuck It (I Don't Want You Back)''''' è il singolo d'esordio del cantante [[USA|statunitense]] [[Eamon]] uscito nel [[2004]], dopo essere stato inviato nelle radio degli USA dal 10 novembre 2003. È stato il [[Singolo (musica)|singolo]] più venduto in [[Italia]] nel [[2004]], seguito da ''[[A chi mi dice]]'' dei [[Blue (gruppo musicale)|Blue]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2004.htm Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2004<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Entrato in rotazione radiofonica già nell'autunno 2003 per quanto riguarda il panorama americano<ref name=rockol>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-62829/guerra-di-singoli-tra-eamon-e-la-sua-ex-al-diavolo-vacci-tu-numero-1-in-uk|titolo=Guerra di singoli tra Eamon e la sua ex: "Al diavolo vacci tu" (numero 1 in UK)|data=14 maggio 2004}}</ref>, conobbe diffusione in [[Italia]] durante l'estate 2004 risultando un [[Tormentone estivo|tormentone]] nonché il [[Singolo (musica)|singolo]] più venduto di quell'anno davanti a ''[[A chi mi dice]]'' dei [[Blue (gruppo musicale)|Blue]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2004.htm Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2004<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Il brano ==
Il testo della canzone — incentrata sul rancore provato per una relazione sentimentale conclusa in malo modo —<ref name=rockol/> presenta un esplicito turpiloquio e termini offensivi in alcuni passaggi<ref name=dagnone/>, fatto che indusse gran parte delle emittenti radiofoniche a proporne una versione censurata<ref name=rockol/><ref name=dagnone/>: tale aspetto viene corretto nella variante [[Lingua italiana|italiana]] realizzata in collaborazione con gli [[Articolo 31]]<ref name=jax>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-65112/in-arrivo-la-versione-italiana-di-fuck-it-di-eamon|titolo=In arrivo la versione italiana di "Fuck It" di Eamon|data=31 agosto 2004}}</ref>, intitolata ''Solo con te'' e con un significato che ne risulta però differente.<ref name=jax/>
Dedicata all'ex fidanzata dell'autore<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-62829/guerra-di-singoli-tra-eamon-e-la-sua-ex-al-diavolo-vacci-tu-numero-1-in-uk|titolo=Guerra di singoli tra Eamon e la sua ex: "Al diavolo vacci tu" (numero 1 in UK)|data=14 maggio 2004}}</ref>, la canzone ha un testo esplicitamente rancoroso tanto da aver indotto alcune emittenti radiofoniche a trasmetterne una versione censurata.<ref>{{cita web|url=https://www.spettakolo.it/2019/08/17/estate-2004-quando-cantavamo-la-rabbia-di-eamon/|titolo=Estate 2004: quando cantavamo la rabbia di Eamon|autore=Claudia D'Agnone|data=17 agosto 2019}}</ref> Il brano ottenne comunque un notevole successo, tanto da divenire anche in [[Italia]] un [[tormentone estivo]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/spettacoli_e_cultura/tormentoni/erneamon/erneamon.html|titolo=La musica dell'estate, è in arrivo un tormentone|autore=Ernesto Assante|data=18 luglio 2004}}</ref>
 
Esiste inoltre una versione italiana, prodotta da [[J-Ax]] ma nettamente diversa per quanto attiene al testo e al significato.<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-65112/in-arrivo-la-versione-italiana-di-fuck-it-di-eamon|titolo=In arrivo la versione italiana di "Fuck It" di Eamon|data=31 agosto 2004}}</ref>
 
=== F.U.R.B. ===
Sempre nell'estate 2004 venne pubblicato ''F.U.R.B. (Fuck You Right Back)'' ad opera di Frankee (Nicole Francine Aiello), la quale dichiarò di essere l'ex fidanzata di Eamon.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/08/03/eamon-frankee-si-insultano-nascono-cosi-due.html|titolo=Eamon e Frankee si insultano|autore=Paola Manciagli|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 agosto 2004|p=44}}</ref>
 
Foriero di un notevole successo commerciale<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/spettacoli_e_cultura/tormentoni/erneamon/erneamon.html|titolo=La musica dell'estate: è in arrivo un tormentone|autore=Ernesto Assante|data=18 luglio 2004}}</ref>, il brano partecipò al [[Festivalbar 2004]] fruttando a Eamon il premio di rivelazione internazionale.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/09/19/zucchero-vince-il-festivalbar-premi-antonacci-eamon.html|titolo=Zucchero vince il Festivalbar|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=19 settembre 2004|p=39}}</ref>
In risposta il rapper affermò di non conoscere la ragazza<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1485731/eamon-distances-himself-from-frankee-track-welcomes-her-to-ho-wop-world/|titolo=Eamon distances himself from Frankee track, welcomes her to ho-wop world|data=12 marzo 2004|lingua=inglese}}</ref>, smentendo inoltre le voci circa una relazione sentimentale con essa.<ref>{{cita web|url=https://www.contactmusic.com/eamon/news/eamon.-i-have-never-dated-frankee|titolo=Eamon has stated he never dated Frankee, despite her angry song|autore=Steven Williams|data=10 maggio 2004|lingua=inglese}}</ref>
 
== Cover ==
* [[MickeyUna Joecover Harte]]esente hada registratovolgarità unafu coverinserita dellada canzone[[Mickey perHarte]] lnell'album ''Even Better than the Real Thing Vol. 2'', senza parolacce.
* Nel [[2005]] cantante e produttore [[Alain Clark]] ha realizzatoincise una versione del brano in [[linguaLingua olandese|olandese]] del brano. Il brano in questione, intitolatointitolata ''Vakkenvuller'' ede interpretatointerpretata da Simon, è stato un successo nei [[Paesi Bassi]].
 
== Tracce ==
Riga 122 ⟶ 119:
|align=center|16
|}
 
== Controversie ==
* Sempre nel 2004 la rapper Frankee — nome d'arte di Nicole Francine Aiello —<ref name=manciagli>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/08/03/eamon-frankee-si-insultano-nascono-cosi-due.html|titolo=Eamon e Frankee si insultano|autore=Paola Manciagli|pubblicazione=la Repubblica|data=3 agosto 2004|p=44}}</ref> pubblicò il brano ''F.U.R.B.'' (''Fuck You Right Back'') indicandolo come una risposta alla canzone di Eamon<ref name=rockol/>, asserendo che questi fosse il suo ex fidanzato<ref name=manciagli/>: il cantante smentì tuttavia di aver intrattenuto una relazione con Frankee<ref name=manciagli/>, negando financo di conoscerla.<ref name=manciagli/>
 
== Note ==