Centauro II MGS 120/105: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
levo S, non mi pare uno stub
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Doppie quadre non chiuse - Collegamenti esterni fra doppie quadre - Errori comuni)
Riga 58:
Con il [[Caduta del Muro di Berlino|crollo del Muro di Berlino]] e i profondi cambiamenti che ne sono conseguiti, la Centauro ha finito per operare in scenari inimmaginabili durante la sua progettazione: operazioni di [[Peacekeeping|mantenimento della pace]], per la prevenzione dei conflitti e operazioni di carattere umanitario, nonché scenari operativi classici.
 
La Centauro è in dotazione, oltre che alle Forze Armate italiane anche a quelle di [[Spagna]], [[Giordania]] e [[Oman]], ed è stata prodotta in diverse versioni per rispondere ai differenti requisiti richiesti dai clienti.
 
== Caratteristiche ==
Riga 79:
;{{ITA}}
* [[Esercito italiano]]
: 10 veicoli acquisiti con il contratto firmato nel luglio 2018, 96 blindo (86 +10 in opzione, con l’opzione già esercitata) acquistate con il contratto siglato a dicembre 2020, 16 ordinate a luglio 2022, per un totale di 122 esemplari ordinati.<ref name="IL CONSORZIO IVECO - OTO MELARA RICEVE UN ORDINE PER ALTRE 16 CENTAURO II">[https://www.rid.it/shownews/5039/ "IL CONSORZIO IVECO - OTO MELARA RICEVE UN ORDINE PER ALTRE 16 CENTAURO II"], su rid.it, 28 giugno 2022, URL consultato il 27 gennaio 2023.</ref><ref>[[https://www.lindipendente.online/2021/01/07/litalia-spendera-un-miliardo-di-euro-per-86-nuovi-carri-armati/ "L'ITALIA SPENDERÀ UN MILIARDO DI EURO PER 86 NUOVI CARRI ARMATI"], su lindipendente.online, 24 febbraio 2022, URL consultato il 27 gennaio 2023.</ref>
 
== Note ==