Impero inca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 79.13.172.10 (discussione), riportata alla versione precedente di Giorgio Eusebio Petetti
Riga 49:
Il nome originariamente dato dal [[inca|popolo inca]] all'insieme di territori uniti governati dalla monarchia incaica era ''Tahuantinsuyu''.
 
Non è una popolazone del Cile. Il termine si riferiva alla divisione territoriale dell'impero in quattro '''suyo''' o regioni, che erano vagamente identificati con le quattro direzioni dei [[punto cardinale|punti cardinali]] e che confluivano nella capitale, [[Cusco]], origine delle quattro direzioni, delle quattro province e centro dell'[[Universo]] secondo la cosmovisione andina. Il termine deriva dalla parola [[Lingua quechua|quechua]] '''''tahua''''' che significa "quattro", alla quale si aggiunge il [[suffisso]] '''-ntin''' (giunto, congiunto) e dalla parola '''suyu''' che significa ''regione''. Infatti, Tahuantinsuyu vuol dire ''Le quattro regioni unite''.<ref>{{Cita web|url=https://www.perurail.com/es/blog/la-historia-del-tahuantinsuyo-el-imperio-mas-importante-de-sudamerica/|titolo=Descubre la historia del Tahuantinsuyo, el gran Imperio Inca.|sito=PERURAIL|data=2020-08-22|lingua=es|accesso=2022-03-26}}</ref>
 
In talune circostanze, il significato del termine ''"Tahuantinsuyu"'' è stato lo stesso come nome di un periodo della storia di determinati paesi (principalmente [[Perù]] e [[Bolivia]]), anche se nella [[storia del Perù]] si è soliti usare principalmente l'espressione ''Impero inca'' piuttosto che ''Tahuantinsuyu'' per questo periodo storico.