Film d'exploitation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
* ''[[Canuxploitation]]'': film girati e ambientati in [[Canada]].
* ''[[Christploitation]]'': film con forti connotazioni religiose cristiane. Al contrario del semplice cinema religioso, il termine ''Christploitation'' si riferisce principalmente a film con tematiche religiose particolarmente grossolane e spesso involontariamente comiche, quasi sempre con intento didascalico e moralistico.
* ''[[Teensploitation]]'': film interpretatointerpretati da attori adolescenti o con trame orientate aglisul adolescentimondo edegli il loro mondoadolescenti, che coinvolgonotrattano argomenti come droga, sesso, alcol, violenza e criminalità.
* ''[[Discosploitation|Discoploitation]]'': film di fine [[Anni 1970|anni '70]] che tentavano di lucrare sul successo de ''[[La febbre del sabato sera|La Febbre del Sabato Sera]]'', recuperandone gli elementi più superficiali.
* ''[[Hippiesploitation]]'': film realizzati negli anni '60 e all'inizio degli anni '70 incentrati sulla controcultura [[Hippy|hippie]], che mostrano in maniera sensazionalistica stereotipi di quella controcultura come l'uso di [[marijuana]] e [[LSD]], [[amore libero]] ed elementi [[Psichedelia|psichedelici]].