Nancy Friday: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|Attività = scrittrice
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che si è ampiamente occupata della sessualità femminile e della [[Rivoluzione sessuale|liberazione sessuale]], con particolare attenzione all'indagine sulle [[Fantasia sessuale|fantasie sessuali]] femminili
}}<ref name="nytimes">{{Cita news |autore=Anita Gates |url=https://www.nytimes.com/2017/11/05/obituaries/nancy-friday-84-best-selling-student-of-gender-politics-dies.html |titolo=Nancy Friday, 84, Author On Women’s Sexuality, But Not a Feminist, Dies |pubblicazione=[[The New York Times]] |editore= |data=5 novembre 2017 |accesso=5 novembre 2017 |pagina=D7 |lingua=en}}</ref> I suoi scritti sostengono che le donne sono state cresciute con un ideale di femminilità obsoleto e restrittivo, in gran parte non rappresentativo della vita intoriore di molte donne, e che l'apertura sulle vite segrete delle donne può aiutare le donne libere di essere pienamente loro stesse.{{cn}} Afferma inoltre che ciò non sarebbe dovuto a una malizia deliberata, ma a dinamiche di gruppo e aspettativa sociale, e che per il beneficio sia delle donne che degli uomini, è maggiormente salutare che entrambi i sessi siano aperti, partecipativi e libere di essere accettati per quello che sono.{{cn}}
| |||