Terrone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.161.71.128 (discussione), riportata alla versione precedente di Ripepette
Etichetta: Rollback
Derivati: citazione esatta da fonte Crusca
Riga 20:
 
=== Derivati ===
La parola "terrone" avrebbe generato la forma vezzeggiativa di ''terroncino'', quella diminutiva di ''terroncello'' e, infine, quella spregiativa di ''terronaccio''.<ref name=Battaglia/> Bruno Migliorini in ''Parole e storia'' documenta che già durante la [[seconda guerra mondiale]] "a Trento si coniò persino ''Terronia'' per indicare l’Italia meridionale, principale fornitrice di burocrati e di poliziotti".<ref name=Crusca/> L'aggettivo ''terronico'' è stato coniato ad indicare "ciò che riguarda i terroni".<ref name=Crusca/><ref name=Battaglia/> ''Terronese'' è stato coniato a indicare lela lingue"varietà [[dialettimeridionale italianidi mediani|centrali]] (laziale-umbro-marchigiano), [[lingua napoletana|meridionali]] (napoletano) e [[lingua siciliana|meridionali estreme]] (siculo-calabrese) della penisola italicaitaliano".<ref name=Crusca/>
 
=== Stereotipi ed estensioni ===