Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 194.116.112.68 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.33.59.108
Etichetta: Rollback
Riga 169:
 
=== Etnie ===
La popolazione del Regno Unito discende da diversi popoli, Precelti (conosciuti come [[Pitti (popolo)|Pitti]]), [[Celti]] (nella parti di estremo occidente del paese), [[Anglosassoni]] (ceppo prevalente), e [[Normanni]]. Dei {{formatnum:58791177}} abitanti,
{{formatnum:54153898}} (92,1%) sono bianchi, {{formatnum:677117}} (1,2%) sono di [[Mescolanza razziale|etnia mista]], {{formatnum:1055411}} (1,8%) sono [[india]]ni, {{formatnum:747285}} (1,3%) [[pakistani]], {{formatnum:283063}} (0,8%) [[bengalesi]], {{formatnum:247644}} (0,4%) altri asiatici, {{formatnum:565876}} (1,0%) [[Caraibi|caraibici]], {{formatnum:485277}} (0,8%) [[africani]], {{formatnum:97588}} (0,2%) altri neri, {{formatnum:247403}} (0,4%) [[cinesi]], e il restante {{formatnum:230615}} (0,4%) appartengono ad altre etnie.
 
Gli oriundi [[italo-britannici]] sono circa mezzo milione, concentrati soprattutto nell'area centro-meridionale del Regno Unito (i cittadini italiani erano {{formatnum:170927}} nel [[2007]], secondo l'[[Anagrafe degli italiani residenti all'estero]]).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/shared/spl/hi/uk/05/born_abroad/countries/html/italy.stm|titolo=Mappa distribuzione Italiani in Inghilterra}}</ref>