Linum usitatissimum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cancellato parentesi quadra
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 157:
Nel settembre 1889 [[Vincent van Gogh]] (1853 - 1890) dipinse “Contadina che stiglia il lino” a [[Saint-Rémy-de-Provence]]<ref name="">{{Cita web|url = https://www.vangoghmuseum.nl/en/collection/s0043V1962|titolo = Peasant Woman Bruising Flax (after Millet)|autore = Vincent van Gogh |sito = Van Gogh Museum, Amsterdam |editore = |lingua = wen|accesso = 10 febbraio 2023}}</ref> ispirandosi al disegno su carta di [[Jean-François Millet]] che fa parte della raccolta “The Labours of the Fields” esposta nello stesso Museo<ref name="">{{Cita web|url = https://www.vangoghmuseum.nl/en/collection/t0913V1962|titolo = The Labours of the Fields|autore = Jean-François Millet |sito = Van Gogh Museum, Amsterdam|editore = |lingua = en|accesso = 10 febbraio 2023}}</ref>.
 
Il pittore belga Modeste Huys] (1874 – 1932) è autore del dipinto “Raccolta del lino”<ref name=" ">{{Cita web|url = https://pixels.com/art/paintings/huy|titolo = Flax Harvest |autore = Modeste Huys|sito = Pixels|editore = |lingua = en|accesso = 10 febbraio 2023}}</ref>, mentre l’inglese Mark Senior (1864–1927) ha dipinto “Le filatrici di lino”<ref name=" ">{{Cita web|url = https://artuk.org/discover/artworks/the-flax-spinners-rotterdam-22916 |titolo = The Flax Spinners|autore = Mark Senior|sito = |editore = |lingua = it|accesso = 10 febbraio 2023}}</ref>.
 
===Musei===