Basilica di Notre-Dame des Enfants: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
Riga 150:
 
=== Targhe commemorative ===
Quattro targhe commemorative ricordano l'iniziativa di Jacques-Marie Ducros, la benedizione della prima pietra dell'edificio, la benedizione della statua della Madonna dei Bambini il 29 agosto 1869 e la sua incoronazione a nome di [[papa Pio XI]] il 26 agosto 1923.
 
<gallery mode="packed">
Riga 159:
</gallery>
 
Duemila ex voto ricoprono le pareti delle [[Navata|navate]] laterali e delle cappelle.
 
<gallery mode="packed">
Riga 168:
 
== Pellegrinaggio a Notre-Dame des Enfants ==
Dal 1879 la basilica è aperta al culto [[Chiesa cattolica|cattolico]]; il più importante pellegrinaggio si tiene ogni anno durante il mese di maggio<ref>{{fr}} [https://pelerinagesdefrance.fr/Notre-Dame-des-Enfants-2926 Pèlerinage de Notre Dame des enfants]</ref>.
 
== Note ==