Joseph McCarthy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Al Senato: +wl |
|||
Riga 87:
Durante il primo giorno a Capitol Hill, McCarthy convocò una conferenza stampa in cui propose una soluzione piuttosto drastica per un lungo [[sciopero]] in corso nelle miniere di [[carbone]]. Il neo-senatore propose di arruolare gli scioperanti nell'esercito e di sottoporli alla [[corte marziale]] se avessero rifiutato di riprendere il lavoro. I primi tre anni di McCarthy al Senato passarono senza scosse.
Nonostante la scarsa influenza, i colleghi e i dipendenti lo considerarono una persona amichevole e cordiale. Seguendo le indicazioni di [[Robert Taft]], il più prestigioso senatore repubblicano, McCarthy s'adoperò per ottenere la commutazione delle condanne a morte inflitte a un gruppo di soldati tedeschi delle ''[[Waffen-SS]]'', accusati di aver partecipato, nel [[1944]], al [[Massacro di Malmédy|massacro di prigionieri di guerra americani]] a [[Malmedy]]. Taft era critico nei confronti del [[Processo di Malmedy|processo]], a causa di gravi sospetti sulla conduzione degli interrogatori, che avevano condotto alle confessioni, come anche del coinvolgimento dei sovietici nel medesimo<ref>{{cita libro|cognome=Herman|nome=Arthur|titolo=Joseph McCarthy: Reexamining the Life and Legacy of America's Most Hated Senator|url=https://archive.org/details/josephmccarthyre00herm|editore=Free Press|anno=2000|isbn=0-684-83625-4}}</ref>.
==== Il discorso di Wheeling ====
|