Windows 8.1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Collegamenti esterni"
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 19:
'''Windows 8.1''' (nome in codice: ''Blue'') è un [[sistema operativo]] per personal computer prodotto da [[Microsoft]] e pubblicato come parte della famiglia di sistemi operativi [[Windows NT]]. Pubblicato alla produzione il 27 agosto 2013 e ha raggiunto la disponibilità generale il 17 ottobre 2013, circa un anno dopo la versione finale del suo predecessore, Windows 8.1, ed è stato reso disponibile come aggiornamento gratuito per le copie di [[Windows 8]] e [[Windows RT]] tramite [[Windows Store]].
 
Windows 8.1 mirava a risolvere i reclami degli utenti e dei revisori di Windows 8 al momento del lancio. I miglioramenti visibili includono una schermata iniziale migliorata, visualizzazioni snap aggiuntive, app aggiuntive in bundle, integrazione con [[OneDrive]] (precedentemente SkyDrive), [[Internet Explorer 11]], un sistema di ricerca unificato basato su [[Bing]], ripristino di un pulsante Start visibile sulla [[barra delle applicazioni]] e la possibilità di ripristinare il comportamento precedente di apertura del desktop dell'utente all'accesso anziché nella schermata Start. Windows 8.1 ha inoltre aggiunto il supporto per tecnologie emergenti quali display ad alta risoluzione, stampa 3D, [[Wi-Fi Direct]] e streaming [[Miracast]], nonché il file system [[ReFS]].<ref>{{Cita web|url=https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh831724.aspx |titolo=Resilient File System Overview |sito=technet.microsoft.com}}</ref>
 
Windows 8.1 ha ricevuto un consenso migliore rispetto a Windows 8, con i critici che hanno elogiato le funzionalità estese disponibili per le app rispetto a Windows 8, la sua integrazione con OneDrive, insieme alle modifiche apportate all'interfaccia utente e l'aggiunta di tutorial estesi per il funzionamento dell'interfaccia di Windows 8. Nonostante questi miglioramenti, Windows 8.1 è stato comunque criticato per non aver affrontato tutte le digressioni di Windows 8 (come un basso livello di integrazione tra app in stile [[Modern UI|Metro]] e l'interfaccia desktop) e le potenziali implicazioni sulla privacy dell'uso esteso dei servizi online. Ad aprile 2019, il 6,05% dei computer Windows esegue Windows 8.1.<ref>{{Cita web|url=https://gs.statcounter.com/windows-version-market-share/desktop/worldwide/#monthly-201904-201904-bar|titolo=Desktop Windows Version Market Share Worldwide {{!}} StatCounter Global Stats|sito=StatCounter Global Stats|lingua=en|accesso=1º maggio 2019}}</ref>
Riga 29:
Windows 8.1 cambia in modo significativo il sistema operativo di Microsoft aggiungendo numerosi miglioramenti;<ref>{{cita web|titolo=Windows 8.1 Blue: Microsoft conferma alcune grandi novità|url=http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-1-blue-microsoft-conferma-alcune-grandi-novita/46249/1.html|editore=Manolo De Agostini|accesso=13 luglio 2013|data=31 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130607225251/http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-1-blue-microsoft-conferma-alcune-grandi-novita/46249/1.html|urlmorto=sì}}</ref> Tra le novità principali di Windows 8.1 c'è la reintroduzione del tasto ''Start'' (che però rimane solo un collegamento alla schermata ''Start''), l'ottimizzazione per gli schermi da 7/8 pollici, il miglioramento del supporto per alte risoluzioni e per l'uso di più applicazioni in modalità [[Modern UI]] (il cosiddetto ''[[Multitasking]]''), la compatibilità con le [[stampanti 3D]], un [[Internet Explorer 11]] migliorato come pure la funzione di ricerca ora capace di fornire risultati globali tramite [[Bing]], un nuovo file manager in modalità Modern UI, una nuova integrazione con [[OneDrive]] su cui è ora possibile salvare direttamente.
 
È stata migliorata la schermata Start con possibilità di utilizzare le [[Live Tile]] in quattro dimensioni (piccola, media, larga e grande) di cui la piccola e la grande sono nuove, è nato il supporto a [[Miracast]], lo Store di Windows è stato completamente rinnovato ed ha ora una nuova [[interfaccia grafica]] più facile da utilizzare, le impostazioni in modalità Modern UI sono notevolmente migliorate e si può fare a meno del Pannello di controllo.
 
Sono state aggiunte nuove app Modern (dette anche app [[Windows Store]] o app Metro) tra cui: Calcolatrice Windows (con convertitore di unità); Scanner; Bing Salute e Benessere; Bing Food e Drink; Guida. Sono state migliorate quelle esistenti: Mail, Calendario e Contatti, Fotocamera, [[Xbox]] Music, Xbox Video, [[Skype]], Giochi, Lettore PDF, Meteo, Fresh Paint, Bing Finanza, Bing Notizie, Bing Sport. È inoltre possibile aggiungere le app Modern alla barra delle applicazioni.