Stained Class: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazione generale |
|||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Stained Class
|artista = Judas Priest
Riga 6:
|anno = 1978
|postdata =
|etichetta = [[CBS]] ([[Regno Unito]]), [[Columbia Records]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])▼
|produttore = [[James Guthrie]] & Judas Priest▼
|durata = 54:10
|genere = Heavy Metal▼
|postgenere =<ref>[http://www.metal-observer.com/articles.php?lid=1&sid=1&id=6514 Recensione di Stained Class su www.metal-observer.com]</ref>▼
|registrato = Trident Studios, St. Anne's Court, London. Ottobre-novembre 1977▼
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
▲|
▲|etichetta = [[CBS]]
▲|registrato = Trident Studios, St. Anne's Court, London. Ottobre-novembre 1977
|formati = [[Long playing|LP]], [[Audiocassetta|MC]], [[Compact disc|CD]], 2 LP
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|USA|oro|album|500000|{{RIAA|opera=Stained Class|accesso = 2 maggio 2015}}}}
|numero dischi di platino =
|precedente = [[The Best of Judas Priest]]
|anno precedente = 1978
Riga 25 ⟶ 22:
|anno successivo = 1978
}}
'''''Stained Class''''' è il quarto
== Descrizione ==
Ritenuto come uno dei migliori della loro carriera, con questo album si inizia ad avvertire un irrobustimento nel loro sound (l'intro di batteria di ''[[Exciter (Judas Priest)|Exciter]]'', caratterizzato da un massiccio uso di [[doppia cassa]] ne è una dimostrazione) a differenza dei precedenti che presentavano evidenti legami con il [[rock progressivo]].
Probabilmente, la traccia più nota di questo lavoro è ''Beyond the Realms of Death'', suonata quasi sempre dal gruppo in sede live, ma anche tracce come la già menzionata ''Exciter'', ''Saints in Hell'' e ''Heroes End'' hanno avuto un grande risvolto nel periodo di vita dei [[Judas Priest]].
Riga 39 ⟶ 37:
Nel giugno del 2017 la rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha collocato l'album alla quarantatreesima posizione dei 100 migliori album metal di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-lists/the-100-greatest-metal-albums-of-all-time-113614/judas-priest-stained-class-1978-119838/|titolo = The 100 Greatest Metal Albums of All Time|autore = Christopher R. Weingarten, Tom Beaujour, Hank Shteamer, Kim Kelly, Steve Smith, Brittany Spanos, Suzy Exposito, Richard Bienstock, Kory Grow, Dan Epstein, J.D. Considine, Andy Greene, Rob Sheffield, Adrien Begrand, Ian Christe|editore = [[Rolling Stone]]|data = 21 giugno 2017|accesso = 13 ottobre 2017}}</ref>
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Exciter (Judas Priest)|Exciter]]
|Durata1 = 5:34
|Autore testo e musica1 = [[Rob Halford]], [[Glenn Tipton]]
|Titolo2 = White Heat, Red Hot
|Durata2 = 4:20
|Autore testo e musica2 = Glenn Tipton
|Titolo3 = Better by You, Better Than Me
|Durata3 = 3:24
|Autore testo e musica3 = [[Gary Wright]]
|Extra3 = originariamente interpretata dagli [[Spooky Tooth]]
|Titolo4 = Stained Class
|Durata4 = 5:19
|Autore testo e musica4 = Rob Halford, Glenn Tipton
|Titolo5 = Invader
|Durata5 = 4:12
|Autore testo e musica5 = Rob Halford, [[Ian Hill]], Glenn Tipton
|Titolo6 = Saints in Hell
|Durata6 = 5:30
|Autore testo e musica6 = [[K. K. Downing]], Rob Halford, Glenn Tipton
|Titolo7 = Savage
|Durata7 = 3:27
|Autore testo e musica7 = K. K. Downing, Rob Halford
|Titolo8 = Beyond the Realms of Death
|Durata8 = 6:53
|Autore testo e musica8 = [[Les Binks]], Rob Halford
|Titolo9 = Heroes End
|Durata9 = 5:01
|Autore testo e musica9 = Glenn Tipton
}}
{{Tracce
|Titolo10 = Fire Burns Below
|Durata10 = 6:58
|Autore testo e musica10 = Rob Halford, Glenn Tipton
|Titolo11 = Better by You, Better Than Me
|Note11 = Live
|Durata11 = 3:24
|Autore testo e music11 = Gary Wright
|Extra3 = originariamente interpretata dagli Spooky Tooth
}}
==
* [[Rob Halford]]
* [[K. K. Downing]]
* [[Glenn Tipton]]
* [[Ian Hill]]
* [[Les Binks]]
== Note ==
<references/>
|