Field target: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole correzioni
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|tiro a segno|settembre 2008}}
Il '''Fieldfield Targettarget''' (lett. "bersaglio da campo") è una [[disciplina]] di [[tiro]] con carabine ad [[aria compressa]] nata nel [[Regno Unito]] nei primi [[anni 1980|anni ottanta]].
 
== Caratteristiche ==
Riga 24:
Il regolamento consente abbigliamento di qualsiasi tipo.
 
Da alcuni anni laLa disciplina del Fieldfield Targettarget è inserita nello Statuto dalla Federazione Sportiva Nazionale FIDASC riconosciuta dal CONI che è affiliata a World Field Target Federation ed European Field Target Federation.
 
Fidasc coordina e promuove in vari modi la disciplina, forma ed accredita Ufficiali di Gara e Tecnici.
 
Regolamento Tecnico Sportivo Field Target 2023:
 
https://www.fidasc.it/it/tiro-sportivo/field-target/regolamenti-field-target/2023-4/3865-regolamento-tecnico-sportivo-field-target-2023/file.html
 
== Attrezzatura ==
Questo Sportsport viene praticato con carabine ad aria compressa monocolpo in calibro 4,5, è possibile indirizzarsi o verso un prodotto di libera vendita e quindi senza particolari adempimenti burocratici, oppure verso carabine non di libera vendita equiparate dal punto di vista normativo italiano alle [[armi da fuoco]]; la scelta non preclude la partecipazione alle gare di FT del panorama italiano, mentre per partecipare a gare estere è pressochè generalizzato l'uso di carabine eroganti 16,3 J. Solo in Germania ed Ungheria, che con l'Italia condividono il limite di 7,5 J per la libera vendita, si organizzano gare per tale classe di energia.
 
Una carabina ad aria compressa a molla (definita spesso springer) è caratterizzata da un prezzo di acquisto basso, semplicità meccanica e discrete possibilità di intervento da parte dell'appassionato, ma mostra il lato debole per la minore precisione e richiede maggiore sforzo nel caricamento. Alla partenza del pallino le reazioni sono notevoli e causate più dal movimento del pistone che dal lancio del pallino stesso. I loro effetti negativi sulla precisione si accentuano nella categoria di energia superiore. Alcune carabine di questa tipologia, sia di libera vendita che non, sono costituite dai vari modelli Weihrauch oppure Air Arms, senza dimenticare le storiche Diana.
Riga 51 ⟶ 47:
;La piazzola di tiro
 
La piazzola di tiro in un percorso di Fieldfield Targettarget è delimitata da due paletti sulla cui linea di congiunzione dovrà tenersi l'arma senza oltrepassarla con il grilletto o retrocedere oltre il punto di volata, posti di fronte ad essa sono posti i bersagli che andranno colpiti secondo un preciso ordine da sx a dx.
{{-}}
[[File:Stima della distanza.jpg|thumb|Si regola la messa a fuoco per la valutazione della distanza del bersaglio]]
Riga 81 ⟶ 77:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|https://www.fidasc.it/it/tiro-sportivo/field-target.html|Fidasc Federazione Sportiva Nazionale}}
*{{cita web|lingua=en|https://www.eftf.eu/|European Field Target Federation}}
*http://www.world-field-target-federation.com/
*{{cita web|https://www.fidasc.it/it/tiro-sportivo/field-target/regolamenti-field-target/2023-4/3865-regolamento-tecnico-sportivo-field-target-2023/file.html|Regolamento Tecnico Sportivo Field Target 2023}}
*https://www.eftf.eu/
 
{{Portale|sport}}