Versore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
scrivo meglio |
→Esempi: sintassi: correggo lista indentata |
||
Riga 9:
Esempi di versori comunemente utilizzati sono:
* I versori associati agli [[assi cartesiani]] nello spazio: sono una terna di vettori di modulo unitario, ognuno parallelo ad uno degli assi coordinati. Sono indicati equivalentemente con:
* I versori associati agli assi cartesiani nel piano: analoghi dei precedenti. Sono indicati come i precedenti, con l'eccezione che il terzo versore è mancante (e nel sesto caso sono presenti solo due componenti in ognuno dei due vettori rimanenti).
* I versori associati ad un sistema di [[coordinate polari]] nel piano, che indicano la direzione radiale ed angolare. Si possono indicare equivalentemente con:
* Data una curva nel piano, per ogni punto di essa è possibile considerare il versore [[tangente (matematica)|tangente]] e il versore [[perpendicolarità|normale]]. Si indicano spesso nei seguenti tre modi equivalenti:
==Derivata di un versore==
|