Stratego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
Sono stati riportati solo pochi casi di esecuzioni sommarie decise d'autorità dai generali durante le campagne; normalmente i generali, prima di eseguire sentenze nei confronti dei soldati che avevano compiuto gravi trasgressioni, portavano questi ultimi davanti a ciò che noi ora chiameremmo corte marziale. I generali stessi erano sottoposti a inchieste sul loro operato l'anno seguente al termine del loro mandato. Queste inchieste potevano portare a processi pubblici nei quali venivano ascoltati anche coloro che avevano combattuto sotto il comando del generale sotto giudizio. In questa situazione i metodi brutali per mantenere la disciplina ben difficilmente avrebbero potuto prosperare.<ref name="NP1"/>
 
== Periodo ellenísticoellenistico-romano ==
[[Filippo II di Macedonia]] venne eletto [[Autokrator|strategos autokrator]] (comandante in capo con pieni poteri) della [[Lega di Corinto]].<ref name="NP2"/><ref>[https://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts%2016:20;&version=68; 1881 Westcott-Hort New Testament, ΠΡΑΞΕΙΣ ΤΩΝ ΑΠΟΣΤΟΛΩΝ 16:20] και προσαγαγοντες αυτους τοις στρατηγοις ειπαν ουτοι οι ανθρωποι εκταρασσουσιν ημων την πολιν ιουδαιοι υπαρχοντες</ref> Il generale macedone [[Parmenione]] ostentava il titolo di strategos dell'[[esercito macedone]].