Video composito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 12:
Il video composito è la somma elettrica della [[luminanza (elettronica)|luminanza]] (Y) e della [[crominanza]] (C), modulata in ampiezza e fase su una sottoportante a circa 3,58 MHz (nello standard televisivo [[NTSC]]) o 4,43361875 MHz (nello standard televisivo [[PAL]]). La crominanza è [[modulazione di frequenza|modulata in frequenza]] nello standard televisivo [[SÉCAM]].
Il sistema della sottoportante di crominanza permette al video composito di essere retrocompatibile con i sistemi in bianco e nero. Per contro, viene persa una parte del dettaglio della banda video che coincide con la [[larghezza di banda|banda]] della sottoportante colore quando il video composito viene processato per separare il colore dalla luminanza. Inoltre, rari e particolari dettagli della luminanza possono andare a cadere nella ristretta banda occupata dalla [[crominanza]]
==Codifica==
|