Classless Inter-Domain Routing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ː --> : |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
Riga 385:
La dimensione più grande degli indirizzi IPv6 ha permesso l'implementazione dell'aggregazione delle rotte a livello mondiale e garantito spazi di indirizzamento sufficientemente grandi a ciascun sito. La dimensione standard delle subnet per le reti IPv6 è un blocco /64, che è obbligatoria per il funzionamento della [[stateless address autoconfiguration]].<ref>{{Cita web|url=https://datatracker.ietf.org/doc/html/rfc4862|titolo=RFC ft-ietf-ipv6-rfc2462bis: IPv6 Stateless Address Autoconfiguration|autore=Dr Thomas Narten, Tatsuya Jinmei, Dr Susan Thomson|sito=IETF Datatracker|data=2007-09-24|lingua=en|accesso=2022-12-24}}</ref>Inizialmente, IETF raccomandava come best practice nella RFC 3177 che a tutti i siti finali venisse allocato un blocco di indirizzi /48.<ref>{{Cita web|url=https://datatracker.ietf.org/doc/html/rfc3177|titolo=RFC ft-iesg-ipv6-addressing-recommendations: IAB/IESG Recommendations on IPv6 Address Allocations to Sites|autore=IAB|sito=IETF Datatracker|data=2001-09-01|lingua=en|accesso=2022-12-24}}</ref>Tuttavia, le critiche e la rivalutazione delle necessità e pratiche attuali ha portato a delle raccomandazioni per un'allocazione più flessibile nella RFC 6177, suggerendo un'allocazione significativamente più piccola per alcuni siti, come un blocco /56 per le reti domestiche.
La seguente lista di riferimento per il subnetting IPv6 elenca le dimensioni per le sottoreti IPv6. A seconda del tipo di collegamenti potrebbero essere necessarie subnet di dimensioni differenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.arin.net/vault/knowledge/getipv6_info.html|titolo=ARIN IPv6 Wiki|sito=www.arin.net|accesso=2022-12-24}}</ref> Le subnet mask separano i bit del del ''network identifier'' dai bit dell'''interface identifier''. Selezionare una grandezza di prefisso inferiore comporta la copertura un numero minore di reti, ma con più indirizzi disponibili per ciascuna rete.<ref>{{Cita web|url=
|