Joe Nickell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230210)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot |
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
Riga 33:
Nel film dell’orrore ''[[I segni del male]]'' del 2007, [[Hilary Swank]] interpreta un investigatore del paranormale. Nickell è stato scelto come consulente del personaggio e invitato sul set per incontrare la Swank. Nickell ha detto: “Mi sono piaciuti i primi 10 o 15 minuti, durante i quali il personaggio sembrava fare qualcosa che somigliasse a quello che faccio. Ma poi è mutato nel mondo del soprannaturale, che nel bene e nel male, non mi è mai capitato: non mi sono mai piovute addosso delle rane.<ref name="Alistair 2007 p1">{{cita web |cognome=Strachan |nome=Alistair |titolo=A Paranormal Investigator's Brush With Hollywood |url=http://www.forteantimes.com/features/interviews/5/joe_nickell.html |sito=Fortean Times |accesso=10 luglio 2014 |data=aprile 2007 |lingua=en |dataarchivio=2 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140102211912/http://www.forteantimes.com/features/interviews/5/joe_nickell.html |urlmorto=sì }}</ref>
A Nickell viene frequentemente chiesto di fare da consulente da produttori di telegiornali e televisivi per esporre la sua prospettiva scettica.<ref>{{cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=ysDbHRlpn78 |titolo=Loren Coleman on new Nessie Footage |editore=YouTube |data=2007-06-01 |accesso=2012-04-14 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=3TUz4idg-jA |titolo=CNN - Joe Nickell and the Exorcist |editore=YouTube |data=2008-11-01 |accesso=2012-04-14 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |cognome=Sullivan |nome=Stephen D. |url=http://stephendsullivan.blogspot.com/2008/09/monsterquest-lake-monsters-of-north.html |titolo=MONSTERQUEST: Lake Monsters of the North |editore=Stephendsullivan.blogspot.com |data=2008-09-24 |accesso=2012-04-14 |lingua=En}}</ref> Il profilo di Nickell è stato tracciato dallo scrittore del [[The New Yorker|New Yorker]] Burkhard Bilger che ha conosciuto Nickell nell’estate del 2002 a Lily Dale, New York, quando si è travestito per indagare dei veggenti spiritualisti.<ref name="bilger 2002">{{cita news |cognome=Bilger |nome=Burkhard |titolo=Waiting for Ghosts: The many careers of Joe Nickell, paranormal investigator |url=http://www.joenickell.com/NewYorkerBilger.pdf |accesso=13 aprile 2020 |editore=THE NEW YORKER |data=23 dicembre 2002 |lingua=en}}</ref> Nickell è un ospite ricorrente sul podcast [[Center for Inquiry#Pubblicazioni|Point of Inquiry]] e conduce la seduta spiritica annuale per invocare Houdini al [[Center for Inquiry]] ogni Halloween.<ref>{{cita video | cognome1 = Nickell | nome1 = Joe | cognome2 = Grothe | nome2 = D.J. | anno = 2007 | titolo = The 11th Annual CFI Houdini Seance | url = http://www.pointofinquiry.org/the_11th_annual_cfi_houdini_seance | accesso = 13 aprile 2020 | editore = Center for Inquiry | lingua = en | dataarchivio = 5 maggio 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170505051523/http://www.pointofinquiry.org/the_11th_annual_cfi_houdini_seance | urlmorto = sì }}</ref>
Nickell ha spiegato la sua filosofia a Blake Smith del podcast scettico “Monster Talk”:
Riga 49:
| anno = 1998 | url = https://archive.org/details/lookingformiracl00nick | data = 1993 |lingua=en}}</ref>}}
Il libro ''Relics of the Christ (Reliquie del Cristo)'' pubblicato in Gran Bretagna con il titolo ''The Jesus Relics: From the Holy Grail to the Turin Shroud'', scritto nel 2007, è centrato sulla tradizione cristiana delle reliquie. Parlando con D.J. Grothe sul podcast Point of Inquiry, Nickell lancia l’idea che la venerazione delle reliquie si è trasformata in una nuova forma di idolatria; cioè la venerazione di una divinità che si trova nelle reliquie sotto forma di un’entità che muove i suoi occhi, piange, sanguina e perfino parla. Ha spiegato che anche se non esiste alcuna icona nella storia che sia mai stata dimostrata essere autentica, Nickell si presenta a ogni caso con una sospensione dell’incredulità: “M'interessano le prove perché voglio sapere la verità...sollecito gli scettici...di non avere la mente chiusa nella stessa misura con cui l’altra parte ha ridicolamente la mente aperta.”<ref>{{cita video |autore = Joe Nickell |anno = 2007 |titolo = Joe Nickell - The New Idolatry |formato = mp3 |url = http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_the_new_idolatry/ |accesso = 2020-04-13 |editore = Center for Inquiry |
Nel 2008 Prometheus Books ha pubblicato “Treatise on Relics (Trattato sulle reliquie)” di [[Giovanni Calvino]] con un’introduzione di Joe Nickell che include una breve biografia di Calvino e le referenze dal suo libro sulle reliquie del 2007. Calvino è più duro di Nickell con le persone che credono nelle reliquie, scrivendo:
Riga 75:
===Indagini paranormali===
[[File:JoeNickellAtQEDcon2012-6.jpg|thumbnail|Joe Nickell a QED Con 2012 con una foto di un presunto caso di [[Combustione umana spontanea]]]]
Il primo libro di Nickell che riguarda le indagini paranormali s'intitola ''Secrets of the Supernatural: Investigating the world's Occult Mysteries''. In questo libro, Nickell e il suo collaboratore, John F. Fisher, cercano le risposte ai [[teschio di cristallo|teschi di cristallo]], alla [[combustione umana spontanea]], alla Casa Mackenzi e ad altri misteri meno noti. Qualche anno dopo la pubblicazione del libro, Nickell ha spiegato in un episodio del podcast Point of Inquiry, che gli stessi misteri vengono riproposti a distanza di tempo più e più volte perché "Ogni generazione deve imparare che c'è una controversia...Ogni generazione sente questi misteri per la prima volta...è un processo infinito nel quale devi essere disposto a parlare con il prossimo gruppo di persone."<ref name="Joe Nickell-Humanistic Skepticism">{{cita web |cognome=Grothe |nome=D.J. |titolo=Joe Nickell-Humanistic Skepticism |url=http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_humanistic_skepticism/ |sito=Point of Inquiry |lingua=en |accesso=13 aprile 2020 |dataarchivio=14 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714151958/http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_humanistic_skepticism/ |urlmorto=sì }}</ref>
''Missing Pieces: How to Investigate Ghosts, UFOs, Psychics, and Other Mysteries'', il libro scritto da Nickell e Robert A. Baker, è un manuale che associa alle tecniche pratiche di investigazione del paranormale con una descrizione della psicologia dei credenti. Baker e Nickell si incontrarono all'Università del Kentucky e Nickell citò spesso Baker, "... non ci sono luoghi infestati, solo persone stregate".<ref>{{cita web |cognome=Berstein |nome=Adam |titolo=Psychology Expert Robert Baker; Unmasked Ghostly Apparitions |url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/08/11/AR2005081102036.html |sito=The Washington Post| citazione="Il Dott. Baker era soprattutto uno scettico, credeva che uno non potesse presumere che fenomeni inusuali-fantasmi, rapimenti da parte di UFO, mostri di lago, memorie di vite passate - fossero veri. Sosteneva che in libri e in articoli accademici potessero essere spiegati da stati mentali, che ad esempio, i rapimenti da parte di UFO fossero delle allucinazioni - oppure dei "sogni ad occhi aperti" - che si verificano nei periodi in cui ci si trova nello stato tra l'essere completamente svegli e l'essere completamente addormentati." |lingua=en}}</ref>
Riga 81:
''Mysterious Realms: Probing Paranormal, Historical, and Forensic Enigmas'' scritto da Nickell e Fisher, analizza altre 10 misteri frequentemente segnalati, tra cui l'[[assassinio di John Fitzgerald Kennedy]], il Fantasma di Lady Gray del Kentucky e la [[teoria del complotto sugli UFO]].
Nickell ha chiesto a diversi ricercatori di indagare sulle affermazioni di detective psichici, quindi ha raccolto i loro report in ''Psychic Sleuths: ESP and Sensational Case''. Nessuno dei report dà credibilità ai sensitivi e Nickell conclude che sono auto-illusi o fraudolenti. Molti usano la tecnica del ''cold reading'' (lettura a freddo) nelle loro conversazioni con gli investigatori della polizia, facendo in modo che gli agenti rivelino dettagli sull'indagine che il sensitivo include in una previsione. Altri usano la tecnica del retrofit; cioè, la formulazione di diversi indizi vaghi durante l'indagine e, quando il caso è risolto, mostrano solo gli indizi che avevano qualche relazione con la soluzione, ignorando quelli che erano irrilevanti.<ref>{{cita video |autore =D.J. Grothe, Joe Nickell, Tom Flynn |
Nickel inizia il libro ''Entities: Angels, Spirits, Demons, and Other Alien Beings'' con un [[racconto di fantasmi]] del XVII secolo, mostrando l'evoluzione di tale storie nel XIX e nel XX secolo, con le innovazioni tecnologiche e di comunicazione. Ad esempio, le fotografie false delle [[Fate di Cottingley]] sono state rese possibili solo dopo che le macchine fotografiche fossero disponibili alla massa.
Riga 126:
===UFO===
Nel 1997 Nickell con Kendrick Frazier e Barry Karr ha pubblicato ''The UFO Invasion'', un'antologia di articoli sugli [[UFO]] scritti per lo Skeptical Inquirer che trattano i temi quali la storia, i rapimenti, l'[[Incidente di Roswell]] e i [[cerchi nel grano]]. Gli editori hanno incluso sei articoli di Nickell nel libro. Nickell ha spiegato la fisiologia delle storie di rapimenti alieni, "Le persone che affermano di essere rapite dagli alieni è una cosa talmente stupefacente che pensi che siano o pazzi o bugiardi, e in effetti potrebbero essere perfettamente sani e normali... Probabilmente stavano avendo dei potenti sogni a occhi aperti... In questo stato, tendono a vedere immagini bizzarre... L'altro tipo di esperienza è l'ipnosi... L'ipnosi è la strada di mattoni gialli che porta verso terre fantastiche."<ref>{{cita video |cognome
==Controversie==
| |||