Pioggia acida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reverted edits by 93.45.150.157 (talk) to last version by Walter70: Annullamento di vandalismi
link
Riga 27:
I suoli delle foreste di conifere risultano molto acidi, ciò si deve alla naturale decomposizione degli aghi, questo fenomeno non deve essere confuso con l'attività umana.
 
Composti di zolfo e di azoto possono anche essere immessi nell'ambiente da attività umane, quali per esempio: la produzione di elettricità, le fabbriche e veicoli a motore, le [[centrali elettriche a carbone]] risultano fra le più inquinanti. Inoltre, l'industria animale svolge un ruolo importante, in quanto risulta responsabile di quasi i due terzi di tutte le emissioni di ammoniaca prodotta da attività antropiche, la quale contribuisce significativamente al fenomeno dell'acidificazione<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.fao.org/ag/magazine/0612sp1.htm|titolo=Livestock impacts on the environment|data=novembre 2006|rivista=Spolight|editore=[[United Nations]]|autore=[[Food and Agriculture Organization]]|accesso=31 gennaio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150828131058/http://www.fao.org/ag/magazine/0612sp1.htm|dataarchivio=28 agosto 2015}}</ref>.
 
== Formazione ==