Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 188.216.225.62 (discussione), riportata alla versione precedente di Franzy89 Etichetta: Rollback |
No2 (discussione | contributi) Fix link https://lists.toolforge.org/itwiki/Disambigue/Disambigue_per_numero_di_collegamenti_in_ingresso |
||
Riga 56:
===Regina di Spagna===
[[File:María Victoria dal Pozzo, Reina de España.jpg|thumb|Maria Vittoria, regina di Spagna nel [[1872]].]]
Nel [[1870]], a seguito della deposizione della regina di Spagna [[Isabella II di Spagna|Isabella II]] e dopo la rinuncia di [[Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen]], Amedeo venne chiamato dalle
Maria Vittoria seguì il marito a [[Madrid]] dove ebbe molto a soffrire, per la sua costituzione delicata, dei contraccolpi del difficile Regno. Aliena da ogni attività politica, si dedicò solo ad opere di beneficenza.
Riga 165:
==Dediche==
[[File:Ospedale "Maria Vittoria".JPG|thumb|left|L'[[Ospedale Maria Vittoria]] di [[Torino]], chiamato così in onore della Duchessa d'Aosta]]
In suo onore è stato intitolato in [[Torino]] l'[[Ospedale Maria Vittoria]], situato in via Cibrario 72, in zona [[San Donato (Torino)|San Donato]].<br/>
La città inoltre le ha dedicato la centrale [[stradario di Torino|via Maria Vittoria]].
| |||