Upsilon Andromedae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Stelle con pianeti extrasolari; aggiunta Categoria:Sistemi planetari con quattro pianeti confermati usando HotCat |
|||
Riga 71:
Il 22 novembre del 2010 è stato rilevato il segnale di un possibile quarto pianeta, [[Upsilon Andromedae e]], che per massa e distanza dalla stella madre parrebbe essere un gemello di [[Giove (astronomia)|Giove]]. La sua massa è infatti sarebbe 1,06 volte quella del gigante del [[sistema solare]] e la sua distanza sarebbe quasi la stessa che separa Giove dal Sole, 5.2456 [[Unità astronomica|U.A.]], con un periodo orbitale, su un'orbita quasi circolare, di 3848.86 giorni (10,54 anni).<ref name="curiel2010">{{cita pubblicazione|url=http://www.aanda.org/index.php?option=com_article&access=standard&Itemid=129&url=/articles/aa/abs/2011/01/aa15693-10/aa15693-10.html|titolo=A fourth planet orbiting υ Andromedae|autore=S. Curiel ''et al.''|rivista=[[Astronomy & Astrophysics]]|data=2011|volume=525|pagina=A78 | doi = 10.1051/0004-6361/201015693|bibcode=2011A&A...525A..78C}}</ref>
Studi successivi del 2011 e del 2014, pur trovando alcune prove dell'esistenza di tale pianeta, hanno riscontrato grandi incongruenze nella stima del periodo orbitale a seconda dell'insieme di dati utilizzato,<ref>{{Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Tuomi|nome2=D.|cognome2=Pinfield|nome3=H. R. A.|cognome3=Jones|data=2011-08-01|titolo=Application of Bayesian model inadequacy criterion for multiple data sets to radial velocity models of exoplanet systems|rivista=Astronomy & Astrophysics|volume=532|pp=A116|lingua=en|accesso=2022-10-18|doi=10.1051/0004-6361/201117278|url=https://www.aanda.org/articles/aa/abs/2011/08/aa17278-11/aa17278-11.html}}</ref> suggerendo che l'apparente segnale planetario è più probabilmente un artefatto strumentale.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Barbara. E.|cognome=McArthur|nome2=G. Fritz.|cognome2=Benedict|nome3=Gregory W.|cognome3=Henry|data=2014-10-10|titolo=ASTROMETRY, RADIAL VELOCITY, AND PHOTOMETRY: THE HD 128311 SYSTEM REMIXED WITH DATA FROM
La stella pare non possedere un [[disco circumstellare]] paragonabile alla [[fascia di Kuiper]] del sistema solare<ref>{{cita pubblicazione|autore=Trilling, D. E.; Brown, R. H.; Rivkin, A. S.|data=2000|titolo=Circumstellar dust disks around stars with known planetary companions|rivista=[[The Astrophysical Journal]]|volume= 529|numero=1|pp=499-505|doi=10.1086/308280}}</ref>; questo potrebbe dipendere dalle [[Perturbazione (astronomia)|perturbazioni gravitazionali]] della lontana compagna di Upsilon Andromedae A, che potrebbe aver rimosso il materiale nella parte più esterna del sistema planetario<ref name=Low>{{cita pubblicazione|autore=Lowrance, Patrick J.; Kirkpatrick, J. Davy; Beichman, Charles A. |data=2002|titolo=A Distant Stellar Companion in the υ Andromedae System|rivista=[[The Astrophysical Journal]] Letters |volume=572 |numero=1|pp=L79–L81}}{{arXiv|astro-ph|0205277}}</ref>.
| |||