Common Intermediate Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Sistemazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 15:
Questo criterio è impiegato anche dallo standard [[BT.601]] per la [[codice (teoria dell'informazione)|codifica]] digitale di segnali video [[analogico|analogici]] a 625 linee e 50 [[Hertz|Hz]].
Inoltre tra gli [[anni '90]] e [[anni 2000]] sono stati realizzati altri cinque formati video basati su CIF: '''sub-Quarter CIF''' o '''sub-QCIF''' o '''SQCIF''' ([[luminanza (video)|luminanza]] 128×96 pixel con [[crominanza]] 64×48), '''Quarter CIF''' o '''QCIF''' (luminanza 176x144 pixel con crominanza 88x72), '''4CIF''' (luminanza 704×576 pixel con crominanza 352×288), '''9CIF''' (luminanza 1056×864 pixel con crominanza 528×432) e '''16CIF''' (luminanza 1408×1152 pixel con crominanza 704×576).
Riga 38:
Un fotogramma sub-QCIF (
Un fotogramma 4CIF (4 × CIF, formato video a [[SDTV|definizione standard]]) ha quattro volte I pixel di un fotogramma CIF.
|