Cerro al Lambro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 45.82.229.52 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.161.11.121 Etichetta: Rollback |
||
Riga 246:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
*294 nel [[
*458 nel
*''annessione a [[Riozzo
*''annessione a [[Melegnano]] nel
*564 nel [[1853]]
*639 nel [[1861]]
*597 nel [[1871]]
*{{formatnum:1188}} nel [[1881]] dopo annessione di
{{Demografia/Cerro al Lambro}}
Riga 259:
Secondo le statistiche [[ISTAT]]<ref name=etnie>[http://demo.istat.it/str2020/index.html Popolazione straniera residente per età e sesso al 31 dicembre 2020]</ref> al 1º gennaio 2021 la popolazione straniera residente nel comune metropolitano era di {{formatnum:275}} persone, pari al 5,4% della popolazione. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano al 2021:<ref name=etnie />
* [[Romania]]
* [[Marocco]] 22
* [[El Salvador]] 21
Riga 283 ⟶ 282:
== Geografia antropica ==
=== Urbanistica ===
A partire dal [[1970]] Cerro al Lambro adotta il ''Piano di Fabbricazione'' (PdF) che avvia uno sviluppo di coerenza con i terreni agricoli. Il ''Piano Regolatore Generale'' del [[1986]] porta all'attuale condizione di Cerro e Riozzo: in
=== Frazioni e località ===
|