Don Camillo monsignore... ma non troppo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
==Produzione==
Le riprese iniziarono il 22 maggio 1961 e si conclusero nel luglio successivo.
===Fonti storiche===
Nel film vengono citati e messi in risalto i fatti di [[Reggio Emilia]], del ''[[Strage di Reggio Emilia|7 luglio 1960]]'', dove morirono cinque militanti del [[Partito Comunista Italiano|PCI]], nell'occasione che seguì ai [[Fatti di Genova del 30 giugno 1960|fatti di Genova]] e che spinse moltissimi militanti di [[Sinistra (politica)|sinistra]] a protestare animatamente contro il [[Governo Tambroni]], composto dalla [[Democrazia Cristiana|DC]] e appoggiato esternamente dall'[[Movimento Sociale Italiano|MSI-DN]] e dai [[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica|monarchici]].
===Fonti letterarie===
|