Discovery (Daft Punk): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
migliorati i testi Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 93.45.31.238 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.163.70.19 Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
||
Riga 34:
|data singolo5 = 14 novembre 2003
}}
'''''Discovery''''' è il secondo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Francia|francese]] [[
Uscito a quattro anni di distanza da ''[[Homework (Daft Punk)|Homework]]'', ''Discovery'' si distingue dall'esordio per le sonorità molto più melodiche<ref>{{cita web|url=http://www.scaruffi.com/vol6/daftpunk.html|titolo=The History of Rock Music. Daft Punk: biography - Piero Scaruffi|accesso=9 aprile 2014}}</ref> e per le influenze {{senza fonte|[[synth pop]]}} e [[disco music]]<ref name=Clover>{{cita news|autore=Joshua Clover|titolo=Daft Punk - Discovery|pubblicazione=SPIN, pag. 145|data=giugno 2001|lingua=en}}</ref> prima meno evidenti. Viene inoltre riconosciuto come il primo concept album del duo dalle riviste ''[[New Musical Express]]'' e ''[[Spin (rivista)|Spin]]''.<ref name=Clover/><ref>{{cita web|url=http://www.nme.com/reviews/4180|titolo=Daft Punk : Discovery|accesso=9 aprile 2014}}</ref>
|