Roy Garforth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|pallanuotisti britannici}} {{Sportivo |Nome = Roy Garforth |Immagine = |Didascalia = |Sesso = M |CodiceNazione = {{GBR sport}} |Altezza = |Peso = |Disciplina = Pallanuoto |Ruolo = |TermineCarriera = |Squadre = |SquadreNazionali = {{Carriera sportivo |1938-1948|{{Naz|PN|GBR sport|M}} }} |Vittorie = |Aggiornato = 14 febbraio 2023 }} {{Bio |Nome = Roy Russell |Cognome = Garforth |Sesso = M |LuogoNascita = Bradford |GiornoMeseNascita = 30 aprile |AnnoNas... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Ha esordito contro la {{NazNB|PN|SCO|M}} nel 1938 segnando una tripletta, ed è stato selezionato per rappresentare la Gran Bretagna ai [[Campionato europeo di pallanuoto 1938 (maschile)|Campionati Europei di quell'anno]].
Ha fatto parte della {{NazOlimp|GBR sport|1948}} che partecipato alle Olimpiadi di {{OE|Pallanuoto|1948}} nel torneo di pallanuoto. In occasione del torneo olimpico, conobbe la nuotatrice [[Hilda Pryde]], cinque volte campionessa di nuoto dello [[Yorkshire]], che poi divenne sua moglie.
== Voci correlate ==
|