Il 31 dicembre si esibisce a [[Corato]] in [[Puglia]], per il concerto di Capodanno.
ilIl 24 febbrariofebbraio [[2023]], ad un anno dall'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]], pubblica il brano ''[[La crociata dei bambini (Capossela)|La crociata dei bambini]]'' ispirato al poema di [[Bertolt Brecht]] ''[[La crociata dei ragazzi]]'' (1942, in Italia edito da Einaudi nel 1959) che affronta il tema della "peggiore delle catastrofi: la guerra, con tutto il corollario di avvelenamento, di semplificazione, di inflazione, di vanificazione di ogni sforzo “culturale”"<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/vinicio-capossela-canta-la-guerra-citando-brecht-e-la-crociata-dei-bambini/720139/|titolo=Vinicio Capossela canta la guerra citando Brecht e ‘La crociata dei bambini’ {{!}} Rolling Stone Italia|data=2023-02-24|lingua=it-IT|accesso=2023-02-24}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Vinicio Capossela - La crociata dei bambini (Official Video)|lingua=it-IT|accesso=2023-02-24|url=https://www.youtube.com/watch?v=Dhil14KFv0Y}}</ref>.