Una donna libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine migliore; minuzie |
|||
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Una donna libera
|immagine= Una donna libera
|didascalia=
|lingua originale =
|paese = [[Italia]]
Riga 49:
== Trama ==
Liana, ragazza benestante, intelligente e [[Laurea|laureata]] in [[architettura]], sogna una vita libera e indipendente, per questo dopo aver incontrato il bel [[musicista]] Gerardo Villabruna annulla il [[matrimonio]] con l'[[ingegnere]] Fernando e fugge con lui a [[Amalfi]]. Gerardo ammette di aver passato dei bei momenti con lei ma, sostiene di essere impegnato con la musica e che deve partire per una ''lunga [[tournée]]''. Liana quindi parte per Parigi dove trova un lavoretto che non la soddisfa ma almeno fa la conoscenza con Massimo, un ricco armatore che dopo poco sposa.
Anche in questo caso sente il matrimonio più come una gabbia e, perciò, non appena rivede per caso Gerardo, lo raggiunge a casa sua: resasi però conto delle sue numerose avventure e anche [[sesso occasionale]] con più persone contemporaneamente, finalmente lo lascia, e lascia anche il marito.
Riga 77:
<references/>
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
|