Diego Rodriguez Porcelos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template |
||
Riga 43:
==Origine==
[[File:Castillo burgos maqueta1.jpg|thumb|left|Una delle fortezze della linea difensiva sul fiume [[Arlanzón]].]]
Come riporta il CHRONICON ALBELDENSE, Diego era figlio del [[Sovrani di Castiglia|conte di Castiglia]], [[Rodrigo di Castiglia|Rodrigo]] (''Didacus, filius Ruderici'') e della moglie<ref name=ALBELDENSE>{{la}} [https://archive.org/details/patrologiaecurs06migngoog/page/n574/mode/2up?view=theater #ES Anastasii abbatis opera omnia, CHRONICON ALBELDENSE, colonna 1140 A, item 69]</ref> di cui non si conscono né il nome né gli ascendenti, ma che per alcuni storici era Sancha Diez d'Asturia.
<br>Secondo la maggioranza degli storici e, come riporta la ''Historia genealógica y heráldica de la monarquía española, Volume 1'', Rodrigo di Castiglia, era il figlio del [[Sovrani delle Asturie|re delle Asturie]], [[Ramiro I delle Asturie|Ramiro I]] e della sua seconda moglie, Paterna<ref name=monarquía>{{es}} [https://books.google.it/books?id=dUdeAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false #ES Historia genealógica y heráldica de la monarquía española, Volume 1, pag. 189]</ref>, che secondo la ''Historia Silense''<ref>La ''Historia Silense'' è una cronaca medioevale della [[penisola iberica]], scritta in latino, che riguarda il periodo dei [[Visigoti]] e arriva sino al primo anno di regno di [[Alfonso VI di León|Alfonso VI]], [[re di León]] dal 1065 al 1072 e re di León (incluso il [[regno di Galizia]]) e [[Castiglia]] dal 1072.</ref> era di origine castigliana<ref name=Silense>{{la}} [https://archive.org/details/historiasilense00sant/page/28/mode/2up #ES Historia Silense, pag. 28]</ref>, quindi fu il fratellastro del re delle [[Asturie]], [[Ordoño I delle Asturie|Ordoño I]]<ref>Altri storici sostengono che dato che, nell'[[852]], Rodrigo avrebbe potuto avere non più di circa nove anni, era un membro della famiglia di Paterna.</ref>.
Riga 124:
|successivo = [[Nuño Muñoz]]
}}
{{Portale|biografie|Medioevo|storia}}
| |||