Andrea Illy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 36:
<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/illy-e-worlds-most-ethical-company-il-riconoscimento-di-ethisphere-institute_3p5v7UA0MmBp3ce0jC4NIj|titolo=Sostenibilità: illy è 'World’s Most Ethical Company'|autore=riccioni|sito=Adnkronos|data=2020-12-17|accesso=2021-04-18|dataarchivio=22 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210422154451/https://www.adnkronos.com/illy-e-worlds-most-ethical-company-il-riconoscimento-di-ethisphere-institute_3p5v7UA0MmBp3ce0jC4NIj|urlmorto=no}}</ref>
Nel 2014, illycaffè viene individuata dal consorzio internazionale [[ICRT|ICRT (International Consumer Research & Testing)]], nell'ambito di un'inchiesta indipendente condotta sulle maggiori aziende di caffè al mondo, come quella che più di tutte si distingue per l'impegno di responsabilità
All'interno di illycaffè Andrea Illy ha inoltre dato vita a diversi progetti come:
| |||