Inedito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
Riga 42:
La data di uscita dell'album è stata comunicata il 10 febbraio e il primo [[Singolo (musica)|singolo]] e la tracklist il 10 settembre. Il giorno seguente i primi trenta secondi del singolo ''[[Benvenuto (Laura Pausini)|Benvenuto]]'' sono stati resi disponibili in [[streaming]] attraverso il sito web della Pausini. La canzone è stata poi pubblicata in rotazione radiofonica il 12 settembre<ref name=SingoloBenvenuto4>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1019265/laura-pausini-non-e-incinta.shtml|titolo=Laura Pausini non è incinta|editore=TGcom24|data=23 agosto 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlmorto=sì|dataarchivio=29 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180929194903/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1019265/laura-pausini-non-e-incinta.shtml}}</ref><ref name=SingoloBenvenuto>{{cita web|url=http://www.vanityfair.it/show/musica/2011/09/11/nuovo-singolo-laura-pausini-benvenuto-album-inedito|titolo=Benvenuto, il nuovo singolo di Laura Pausini|editore=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=11 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref><ref name=SingoloBenvenuto2>{{cita web|url=http://www.italia-news.it/spettacolo-c7/musica-c43/laura-pausini--martedi-27-esce-il-videoclip-di-benvenuto-73785.html|titolo=Laura Pausini: martedì 27 esce il videoclip di Benvenuto|editore=italia-news.it|data=23 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110930014129/http://www.italia-news.it/spettacolo-c7/musica-c43/laura-pausini--martedi-27-esce-il-videoclip-di-benvenuto-73785.html|dataarchivio=30 settembre 2011}}</ref><ref name=SingoloBenvenuto3>{{cita web|url=http://www.vanityfair.it/show/musica/2011/09/23/laura-pausini-video-benvenuto-foto-inedito|titolo=Laura Pausini, il ritorno: le foto in esclusiva|editore=Vanity Fair|data=23 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref>.
Nell'ottobre 2011, durante la promozione dell'album in [[Messico]], Laura ha spiegato che il titolo ''Inedito'' si riferisce al processo creativo dell'album, descritto come molto diverso dagli altri. L'album è stato infatti realizzato per la prima volta senza nessuna pressione, nella privacy della sua casa, invece che lavorare negli aeroporti e nelle camere d'albergo<ref>{{Cita web|url=http://entretenimiento.terra.com.co/laura-pausini-fui-estupida-por-sacrificar-tiempo-con-mi-familia,5475c2c0b5723310VgnVCM10000098f154d0RCRD.html|editore=entretenimiento.terra.com.co|autore=Natalia Cano|titolo=Laura Pausini vuelve al mundo de la música luego de dos años|data=21 ottobre 2011|accesso=25 gennaio 2012|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.elnuevodiario.com.ni/variedades/230775-laura-pausini-regreso|editore=elnuevodiario.com.ni|titolo=Laura Pausini tiene regreso
La cantante ha dichiarato che prima di scegliere le 14 tracce dell'album ha ricevuto 256 canzoni e ne ha registrate ben 74<ref name=ArticoloIlGiornale/>. Descrivendo lo stile musicale del disco, ha inoltre dichiarato<ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.mx/espectaculos/107496.html|editore=eluniversal.mx|autore=Dalia De Paz|titolo=Pausini plasma su optimismo|data=22 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120425031606/http://www.eluniversal.mx/espectaculos/107496.html|dataarchivio=25 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref>:
{{citazione|È un album completo dal punto di vista musicale, perché ci sono molte differenze tra ogni canzone. È influenzato dal rock, ma anche da ballate e melodie con la musica di orchestre italiane e inglesi.}}
L'album è formato da 14 brani inediti. ''[[Benvenuto (Laura Pausini)|Benvenuto]]'', il primo singolo dell'album che dà il benvenuto alle cose per cui vale la pena vivere e alle persone autentiche e vere, contro ogni forma di ipocrisia e falsità e contiene riferimenti agli eventi attuali, cercando di iniettare coraggio e ottimismo, nonostante la presenza della [[grande recessione|crisi economica]] che ha colpito tutto il mondo a partire dal [[2008]] e in altri versi del testo riferimenti più personali, riguardanti la vita privata dell'artista. ''[[Non ho mai smesso]]'', il secondo singolo dell'album è la confessione più sincera di come l'artista consideri il proprio lavoro una grandissima fortuna e di come non abbia mai pensato, neanche per un istante, di lasciare questa sua passione<ref name=SingoloNonHoMaiSmesso>{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1027910/pausini-ecco-il-nuovo-video.shtml|titolo=Nuovo video per Laura Pausini|editore=TGcom24|data=14 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name=SingoloNonHoMaiSmesso2>{{Cita web|url=http://www.melodicamente.com/laura-pausini-non-ho-mai-smesso-nuovo-singolo-inedito/|titolo=Laura Pausini: Non ho mai smesso, il nuovo singolo di Inedito|editore=melodicamente.com|data=11 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref>. Il terzo è ''[[Bastava]]'', scritto da [[Niccolò Agliardi]] per la concorrente della [[Amici (quinta edizione, fase serale)|quinta edizione]] del [[talent show]] di [[Canale 5]] ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' del [[2005]] Eleonora Crupi, rifiutata dal ''[[Sanremolab]]'' (''[[Festival di Sanremo]]'') e donato poi alla Pausini e riadattato<ref name=SingoloBastava>{{Cita web|url=http://www.irispress.it/211927/musica-laura-pausini-da-venerdi-il-nuovo-singolo-le-nuove-date-del-tour|editore=irispress.it|titolo=Laura Pausini, da venerdì 20 gennaio il nuovo singolo|data=18 gennaio 2012|accesso=25 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202223944/http://www.irispress.it/211927/musica-laura-pausini-da-venerdi-il-nuovo-singolo-le-nuove-date-del-tour|dataarchivio=2 dicembre 2013}}</ref><ref name=SingoloBastava2>{{Cita web|url=http://www.online-news.it/2012/01/27/pausini-da-lunedi-in-rotazione-il-video-di-bastava/|editore=online-news.it|titolo=In rotazione il video di Bastava|data=27 gennaio 2012|accesso=27 gennaio 2012|dataarchivio=2 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202224048/http://www.online-news.it/2012/01/27/pausini-da-lunedi-in-rotazione-il-video-di-bastava/|urlmorto=sì}}</ref>. Il quarto è ''[[Mi tengo]]'', il cui testo riguarda le storie d'amore finite<ref name=SingoloMiTengo>{{Cita web|url=http://www.concertionline.com/video-testi-canzoni/mi-tengo-laura-pausini-testo-e-video/|editore=concertionline.com|titolo=Laura Pausini: Mi tengo|data=24 marzo 2012|accesso=1º aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120327065726/http://www.concertionline.com/video-testi-canzoni/mi-tengo-laura-pausini-testo-e-video/|dataarchivio=27 marzo 2012}}</ref><ref name=SingoloMiTengo2>{{Cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/3848_laura_pausini%3A_%22mi_tengo%22_%C3%A8_il_nuovo_singolo.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: Mi tengo è il nuovo singolo|data=23 marzo 2012|accesso=22 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121210033557/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/3848_laura_pausini%3A_%22mi_tengo%22_%C3%A8_il_nuovo_singolo.php|dataarchivio=10 dicembre 2012}}</ref><ref name=SingoloMiTengo3>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1043262/laura-pausini-nudi-di-fronte-allamore.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini: Nudi di fronte all'amore|data=16 aprile 2012|accesso=22 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120620100145/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1043262/laura-pausini-nudi-di-fronte-allamore.shtml|dataarchivio=20 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref> e il quinto ''[[Le cose che non mi aspetto]]'' dedicato ai fan dell'artista<ref name=SingoloLeCoseCheNonMiAspetto>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4133_le_cose_che_non_mi_aspetto%3A_cinque_volte_laura_pausini%21.php|editore=Radio Italia|titolo=Le cose che non mi aspetto: cinque volte Laura Pausini|data=25 maggio 2012|accesso=31 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121210033550/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4133_le_cose_che_non_mi_aspetto%3A_cinque_volte_laura_pausini%21.php|dataarchivio=10 dicembre 2012}}</ref><ref name=SingoloLeCoseCheNonMiAspetto2>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4207_laura_pausini%3A_esce_il_video_di_le_cose_che_non_mi_aspetto.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: ecco il video di Le cose che non mi aspetto|data=13 giugno 2012|accesso=13 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140228020407/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4207_laura_pausini%3A_esce_il_video_di_le_cose_che_non_mi_aspetto.php|dataarchivio=28 febbraio 2014}}</ref><ref name=SingoloLeCoseCheNonMiAspetto3>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/nightlive/videoclip/pausini-le-cose-che-non-mi-aspetto/9ae61d7c-b4ac-11e1-8aac-289273c95a39|editore=Corriere della Sera|titolo=Il video di Le cose che non mi aspetto|data=13 giugno 2012|accesso=13 giugno 2012}}</ref>. In seguito alla gravidanza dell'artista, annunciata il 15 settembre [[2012]] al ''[[PalaCredito di Romagna]]'' di [[Forlì]] durante la festa annuale del FanClub viene scelto come sesto singolo dell'album ''[[Celeste (Laura Pausini)|Celeste]]'', una ballata dedicata ad una immaginaria figlia che non c'è ancora. Inizialmente il sesto singolo doveva essere ''Troppo tempo''<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/gossip/articoli/1060332/musica-laura-pausini-futura-mamma%3Cbr%3Eannullate-tutte-le-date-del-tour-mondiale.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini futura mamma. Annullate tutte le date del tour mondiale|data=15 settembre 2012|accesso=16 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120917042559/http://www.tgcom24.mediaset.it/gossip/articoli/1060332/musica-laura-pausini-futura-mamma%3Cbr%3Eannullate-tutte-le-date-del-tour-mondiale.shtml|dataarchivio=17 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/34144/laura-pausini-e-incinta-annullati-tuttigli-impegni-della-popstar-ravennate-.html|editore=ravennaedintorni.it|titolo=Laura Pausini è incinta: annullati tuttigli impegni della popstar ravennate|data=16 settembre 2012|accesso=16 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140227173831/http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/34144/laura-pausini-e-incinta-annullati-tuttigli-impegni-della-popstar-ravennate-.html|dataarchivio=27 febbraio 2014}}</ref><ref name=SingoloCeleste>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4802_da_luned%C3%AC_laura_pausini_sar%C3%A0_%E2%80%9Cceleste%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Da lunedì Laura Pausini sarà Celeste|data=30 ottobre 2012|accesso=30 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121111192706/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4802_da_luned%C3%AC_laura_pausini_sar%C3%A0_%E2%80%9Cceleste%E2%80%9D.php|dataarchivio=11 novembre 2012}}</ref>. Gli altri brani sono: ''Troppo tempo'', eseguito in duetto con [[Ivano Fossati]] e con un [[assolo (musica)|assolo]] di [[chitarra]] dallo stesso [[Ivano Fossati|Fossati]]; ''Inedito'', eseguito in duetto con [[Gianna Nannini]]; ''Come vivi senza me'', che parla delle persone adulte che vivono insieme da molto tempo ed è ispirata ad una coppia di amici sposati che stanno passando un momento di crisi; ''Nel primo sguardo'', scritta da [[Niccolò Fabi]] che parla di fiducia e dedicato alla sorella minore, Silvia, con la quale duetta nella versione italiana; ''Tutto non fa te'', dedicato alla madre Gianna; ''Ti dico ciao'', dedicato all'amico scomparso Giuseppe<ref>{{Cita web|url=http://dosisdiaria.es/2011/10/laura-pausini-vuelve-con-%E2%80%9Cinedito%E2%80%9D-su-nuevo-trabajo/|editore=dosisdiaria.es|titolo=Laura Pausini vuelve con Inédito, su nuevo trabajo|data=24 ottobre 2011|accesso=25 gennaio 2012|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111027235052/http://dosisdiaria.es/2011/10/laura-pausini-vuelve-con-%E2%80%9Cinedito%E2%80%9D-su-nuevo-trabajo/|dataarchivio=27 ottobre 2011}}</ref>.
Nella ''Deluxe Edition'' sono presenti inoltre versioni soliste di ''Inedito/Inédito (Lo exacto opuesto de ti)'', ''Nel primo sguardo'' e gli adattamenti del brano ''Nel primo sguardo'' in [[lingua portoghese]], ''No primeiro olhar'', e in [[lingua francese]], ''Dans le premier regarde''.
| |||