Franco Volpi (attore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cognome completo
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Biografia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
 
== Biografia ==
Attore in grado di ricoprire sia ruoli brillanti che ruoli drammatici, protagonista di numerose commedie e sceneggiati televisivi, è ricordato anche per essere stato negli anni sessanta l'interprete di un popolare ''[[Carosello]]'' che pubblicizzava una bevanda della [[Martini & Rossi]], in cui egli appariva accanto ad [[Ernesto Calindri]] in ''sketch'' umoristici di sapore post-[[risorgimento italianoRisorgimento|risorgimentale]].<ref>Marco Giusti, ''Il grande libro di Carosello'', II ed., Milano, Sperling e Kupfer, 2004, p. 350. ISBN 88 200 2080 7</ref>. Nei suoi lavori teatrali si ricorda la parte del marito nel debutto di ''Da giovedì a giovedì'' di [[Aldo De Benedetti]], portato in scena nel 1959 al [[teatroTeatro Eliseo]] di [[Roma]].
[[File:Franco_volpi_andromeda.jpg|thumb|upright=1.8|Franco Volpi in ''[[A come Andromeda (miniserie televisiva)|A come Andromeda]]'']]
Per la televisione, Volpi ha preso parte a numerose commedie, [[miniserie televisiva|miniserie]] e [[sceneggiati televisivi|sceneggiati]] di produzione [[Rai]]; agli albori della stagione televisiva italiana aveva interpretato per la prosa TV ''Il cadetto Winslow''.
Riga 26:
La sua ultima apparizione cinematografica fu nel 1991 in ''[[Johnny Stecchino]]'' di [[Roberto Benigni]], in cui interpretò il ruolo del Ministro.
 
Morì il 1º gennaio 1997 alla clinica "Villa del Rosario" di Roma a 75 anni a causa di un tumore di cui soffriva da tempo.

.<ref>{{cita web|autore= Roberto Rombi|url= https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/01/02/franco-volpi-gentiluomo-altri-tempi.html|titolo= Franco Volpi gentiluomo d'altri tempi|editore= la Repubblica|data= 2 gennaio 1997|accesso=}}</ref>È .
È sepolto nel [[cimitero Flaminio|cimitero Flaminio di Prima Porta]].