Stadio Tullio Saleri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 31:
==Denominazione==
L'impianto in precedenza portava la denominazione di "Nuovo Stadio Comunale". Nel luglio del [[2012]] il comune di Lumezzane accolse la richiesta formale presentata dal comitato ex giocatori del Lume, intitolando lo stadio a Tullio Saleri, ex giocatore e poi allenatore del Lumezzane<ref>{{Cita web|url=https://www.fclumezzane.it/chi-era-tullio-saleri/|titolo=Tullio Saleri|accesso=8 maggio 2022}}</ref>. La cerimonia d'intitolazione ufficiale si è svolta il 27 ottobre 2013.<ref>{{Cita news|sito=quibrescia.it|url=http://www.quibrescia.it/cms/2013/01/25/lumezzane-e-lo-stadio-innominato/|titolo=Nome stadio}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.valtrompianews.it/notizie-it/Cambia-nome-lo-stadio-del-Lume:-sarà-il-'Tullio-Saleri'-23316.html|Cambia nome lo stadio del Lume: sarà il 'Tullio Saleri'}}</ref><ref>{{Cita web|1=http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/580734_stadio_tullio_saleri_lumezzane_onora_la_storica_bandiera/|2=Stadio Tullio Saleri. Lumezzane onora la storica bandiera|sito=Bresciaoggi.it|accesso=31 gennaio 2014|dataarchivio=2 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202204926/http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/580734_stadio_tullio_saleri_lumezzane_onora_la_storica_bandiera/|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==
|