Il '''monte Petrano''' ({{M|1106|ul=m slm}}) fa parte dell'[[Appennino umbro-marchigiano]].
Il '''monte Petrano''' ({{M|1106|ul=m slm}}) fa parte dell'[[Appennino umbro-marchigiano]] e si trova nel territorio del comune di [[Cagli]], nella [[provincia di Pesaro e Urbino]]. Nei pressi si trova ''La Rocchetta'', un rilievo posto a quota {{M|1162|ul=m slm}}.<ref>{{cita web |url = https://www.lavalledelmetauro.it/contenuti/itinerari/scheda/9129.html | titolo = IL MONTE PETRANO (Comuni di Cagli e Cantiano) | editore = La Valle del Metauro | accesso = 1 marzo 2023 }}</ref>▼
== Descrizione ==
▲IlLa '''monte Petrano''' ({{M|1106|ul=m slm}})montagna fa parte dell'[[Appennino umbro-marchigiano]] e si trova neldel territorio del comune di [[Cagli]], nella [[provincia di Pesaro e Urbino]]. Nei pressi si trova ''La Rocchetta'', un rilievo posto a quota {{M|1162|ul=m slm}}.<ref>{{cita web |url = https://www.lavalledelmetauro.it/contenuti/itinerari/scheda/9129.html | titolo = IL MONTE PETRANO (Comuni di Cagli e Cantiano) | editore = La Valle del Metauro | accesso = 1 marzo 2023 }}</ref> A volte con ''Monte Petrano'' viene indicato tutto il complesso montuoso, compresa La Rocchetta.<ref>{{cita libro | url = https://www.google.it/books/edition/Le_vie_d_Italia/blYiAQAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=Rocchetta+(+m+1163+)&dq=Rocchetta+(+m+1163+)&printsec=frontcover | p = 159 | titolo = Le vie d'Italia | volume = 63 | autore = AA.VV. | anno = 1957 | editore = Consociazione turistica italiana | accesso = 1 marzo 2023 }}</ref>