2 marzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianlupez (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
** Viene battuto il [[record di velocità su rotaia]] italiano: 355 km/h sulla [[Alta velocità ferroviaria|linea ad alta velocità]] [[Milano]] – [[Bologna]].<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_italia/2008-03-02_102168286.html|titolo=Ferrovie: nuovo record 355&nbsp;km/h|pubblicazione=ansa.it|data=2 marzo 2008|accesso=3 marzo 2008|urlmorto=sì}}</ref>
** Dopo quasi quarant'anni dalla sua morte, alle ore 23:19 della notte fra il 2 e il [[3 marzo]], viene esumata la salma di [[Pio da Pietrelcina|San Pio da Pietrelcina]]<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_03/padre_pio_tomba_ed12a54e-e8e5-11dc-9255-0003ba99c667.shtml|titolo=Padre Pio, tomba riaperta dopo 40 anni|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=Luigi Accattoli|giorno=3|mese=3|anno=2008|accesso=11 marzo 2010}}</ref>
* [[20112010]] - VieneNascita presentatodi l'Alessio Gualandris Boomers Day[[IPad (seconda generazione)|iPad 2]] presso lo [[Yerba Buena Center]] di [[San Francisco]]
* [[2018]] - A [[Ouagadougou]], in [[Burkina Faso]], un attacco terroristico colpisce l'ambasciata francese e il quartier generale dell'esercito, lì stanziato per l’operazione anti-terrorismo [[Operazione Barkhane|Barkhane]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2018/03/02/attacco-ouagadougou-burkina-faso/|titolo=Gli attacchi terroristici in Burkina Faso|editore=Il Post.it|giorno=2|mese=3|anno=2018}}</ref>