Che Dio ci aiuti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 143:
=== Personaggi principali usciti di scena ===
* Suor Angela / Lorenza Rapetti (stagioni 1-6, ricorrente 7), interpretata da [[Elena Sofia Ricci]]. È stata la protagonista della serie dalla prima alla sesta stagione. All'anagrafe Lorenza Rapetti, ha preso i voti dopo aver scontato in carcere una pena detentiva per rapina a mano armata e concorso in omicidio. È un'impicciona, manipolatrice che agisce però sempre a fin di bene. Sempre disponibile, gentile, simpatica e pronta a farsi in quattro per gli altri. Nel finale della quinta stagione ha una crisi mistica dovuta alla morte di Guido e Davide, tuttavia grazie ad Azzurra riuscirà a ritrovare Dio nel suo cuore. Nella sesta stagione scopre di avere un fratello (figlio del padre) di nome Erasmo.
* Margherita Morbidelli (stagioni 1-3, guest 4), interpretata da [[Miriam Dalmazio]]. È una ragazza di provincia, dolce, gentile, spensierata, sensibile e sognatrice, molto legata alla famiglia. Margherita ha uno spiccato talento culinario e adora ballare. Si è trasferita nel convitto per ragioni di studio (si sta specializzando, infatti, in medicina legale), anche se entrambi i genitori sono convinti che la ragazza stia seguendo le loro orme, studiando pediatria. La ragazza cerca in suor Angela le manifestazioni d'affetto che abitualmente riceveva dalla mamma. Margherita adora tutto ciò che riguarda i delitti, mentre i neonati e i bambini in genere la inquietano. Ha una relazione a distanza con Carlo, che poi lascia, sebbene a malincuore. In seguito non viene ammessa all'esame di specializzazione e così deve scontrarsi con i casi dei malati in corsia che, da medico, dovrà cominciare a curare. Proprio in ospedale incontra un medico fascinoso che le ruba il cuore, il primario Francesco Limbiati, ma che scoprirà essere già sposato. Margherita conosce in seguito un atleta cardiopatico, Emilio Della Rosa. Quando Limbiati lascia la moglie Clelia per Margherita, quest'ultima scopre di non provare più nulla per lui e di amare molto Emilio, sposandolo. Nella terza stagione torna al convento incinta, ma il giorno del parto Emilio ha un malore e viene portato d'urgenza in ospedale dove, dopo aver visto la figlia neonata, muore. Margherita riscoprirà l'amore grazie al collega Carlo Romero con cui, dopo il matrimonio di Azzurra e Guido, si fidanzerà e partirà a [[Bruxelles]].
* Giulia Sabatini (stagione 1), interpretata da [[Serena Rossi]]. È una ragazza madre che ha dovuto sospendere gli studi d'[[informatica]] all'università per occuparsi della sua bambina, Cecilia. La bambina è nata dalla relazione avuta nove anni prima con Marco, ignaro del fatto di essere diventato padre. Giulia è una ragazza molto matura e orgogliosa, dal carattere forte ma molto buona e dalla gentilezza infinita. Dopo aver contribuito ai lavori di ristrutturazione del bar del convitto di suor Angela, viene convinta a rimanere per lavorare come barista. Nonostante sia ancora innamorata di Marco, continua a negarlo a sé stessa per paura di essere nuovamente abbandonata con un post-it, come accaduto anni addietro dopo solo due settimane di relazione. Nel frattempo conosce Ruggero, il capo di Marco, con cui ha una relazione; lui le chiede di sposarlo, ricevendo risposta affermativa, ma Giulia, all'ultimo momento, ci ripensa e corre alla stazione, dove Marco sta per salire su un treno e andarsene via. Quest'ultimo non riesce a rinunciare a Giulia e decide di non partire, mentre lei gli rivela che Cecilia è sua figlia. Marco le chiede quindi di sposarlo e la ragazza accetta.
* Marco Ferrari (stagione 1), interpretato da [[Massimo Poggio]]. È un ispettore superiore di polizia, declassato a causa di un errore durante una missione, nonostante si dimostri molto più bravo e acuto dei suoi superiori. Suor Angela fa di tutto per proteggere Marco, a cui è legata da un segreto relativo alla sua gioventù. Per questo, offre al ragazzo ospitalità nel convitto. Alla fine la suora rivela all'ispettore di essere coinvolta nell'uccisione di suo padre. La madre di Marco decise, dopo la morte del marito, di abbandonare il figlio, che ha passato la propria infanzia in un istituto. Proprio a causa di questo abbandono, Marco è apparentemente incapace di amare il prossimo, infatti non ha amici e lascia ogni fidanzata dopo due settimane con un [[post-it]]. Sarà proprio compito di suor Angela insegnargli ad avere fiducia nel prossimo. Dopo aver avuto una breve relazione con Azzurra non seria e basata solo sull'attrazione fisica, Marco capisce di essere ancora innamorato di Giulia, con cui ha avuto una storia anni prima e da cui è nata Cecilia, che lui non sa essere sua figlia. Decide, dopo il rifiuto di Giulia (che stava per sposarsi e a cui lui si era da poco dichiarato), di andarsene per sempre, ma non prenderà mai il suo treno perché non riesce a rinunciare a lei: suor Angela riesce a farlo ricongiungere con Giulia e a farle dire la verità su Cecilia. A questo punto, Marco chiede alla ragazza di sposarlo e lei accetta.
* Cecilia Sabatini (stagione 1), interpretata da Laura Gaia Piacentile. È la figlia di Marco e Giulia, una bimba di 8 anni dal carattere dolce e combattivo. La bambina è molto intelligente e portata per lo studio, preferisce da sempre studiare e imparare piuttosto che leggere favole, inoltre ha uno spiccato talento musicale. All'insaputa della mamma, infatti, viene ammessa al conservatorio, dove studierà [[pianoforte]]. Nonostante il rapporto conflittuale iniziale, stringe un rapporto molto particolare con Marco, il quale l'appoggia nel suo sogno di entrare al conservatorio. Proprio per l'affetto che lo lega a Cecilia, Marco vende un quadro, ricordo del suo primo caso, per regalarle un pianoforte. La bambina, infine, scopre che Marco, a cui si è affezionata, è suo padre.
* Guido Corsi (stagioni 2-3, ricorrente 4), interpretato da [[Lino Guanciale]]. È un ex avvocato di successo, ora professore universitario, definito dalle sue studentesse "il sexy prof". Uomo colto e intelligente, amante della lettura e della cultura in generale. Sposato con Manuela, la loro storia termina dopo aver scoperto di essere stato tradito con un altro uomo, dal quale la stessa Manuela ha avuto un figlio, Davide. Proprio quest'ultima, in punto di morte, affida il piccolo Davide a suor Angela, che dovrà aiutare Guido a fargli da tutore. L'avvocato, che adesso insegna all'università e non esercita più la professione, viene introdotto nel nucleo "familiare" del convento come tutor della residenza universitaria, anche se suor Angela spera che ciò serva a farlo stare vicino a Davide. L'uomo dà un anno di tempo alla suora per trovare il padre biologico del bambino. Col tempo stringe una forte intesa con Azzurra anche se i due, molto diversi, finiscono sempre per litigare e l'uomo non fa altro che rimproverarla per la sua ignoranza. È fidanzato con Beatrice, ma la lascia
* Davide Corsi (stagioni 2-3, ricorrente 4), interpretato da Cesare Kristian Favoino. È il figlio di Manuela, amica di suor Angela, che viene affidato proprio a lei dopo la morte della madre. Il suo tutore è Guido Corsi, ma solo temporaneamente. È un bambino dolce e amorevole, Azzurra diventa la sua tata, e gli fa anche un po' da mamma. Il bambino si affeziona moltissimo a lei e la ragazza a lui. Guido decide quindi, capendo di essergli molto affezionato, di fargli da papà. Suor Angela, però, è il suo vero punto di riferimento. È un appassionato di calcio e nella seconda stagione impara a suonare la batteria. Inizialmente ha problemi con la pipì a letto, ma grazie ad Azzurra e Guido riesce a smettere. Alla fine della quarta stagione si trasferisce con i nuovi genitori a Londra. La felicità durerà solo sei mesi, in quanto lui e Guido moriranno in un tragico incidente stradale.
* Nina Cristaldi (stagioni 2-3), interpretata da [[Laura Glavan]]. È, insieme con Chiara, la nuova ragazza del convitto, anche lei laureanda in legge. Avrà una relazione con Sergio, ma in seguito si innamorerà di Gregorio, al punto da seguirlo in Africa. Ha un carattere forte e determinato, è testarda, diffidente, sarcastica, diretta, aggressiva, scontrosa e inizialmente risulta molto antipatica e spesso scostante; soffrirà per la partenza di Chiara e diventerà amica di Azzurra e Margherita. Inoltre, nella terza stagione, benché cerchi di nasconderlo, legherà tantissimo con Alice, alunna quindicenne del liceo in cui Nina finirà ad insegnare insieme a Suor Angela.
|