Terni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 337:
* ''' I Palazzi Cittadini:'''
** Palazzo Spada (sede del Comune) del XV secolo, progettato da Antonio da Sangallo il Giovane (fu terminato nel 1576, forse sua ultima opera), imponente edificio antica sede della Famiglia Spada, è a due piani, e un mezzanino.
** Palazzo Fabrizi,(sec. XVII,).
** Palazzo Mazzancolli del XV sec. in Via Cavour, sede attuale dell'Archivio di Stato.
** Palazzo Bianchini-Riccardi del XVI sec. in Piazza Duomo, forse edificato su progetto di B. Peruzzi.
** Palazzo Gazzoli del XVIII sec. Lo schema tipologico del palazzo deriva da quello del palazzo tardo rinascimentale romano, con una corte interna su cui si affaccia un loggiato a doppio ordine, con volte affrescate a grottesche. Oggi è sede della pinacoteca comunale, di svariate attività culturali, nonché della rappresentanza della Regione Umbria.
** Palazzo Manassei (XV sec.),.
** Palazzo Mariani (XVI sec.), .
** Palazzo Filerna-Perotti-Montani (XVII sec.)(con significativi affresci di Girolamo Troppa).
** Palazzo Pierfelici (XV sec.) (notevole il portale cinquecentesco).
** Palazzo Possenti (XVIII sec.).
** Palazzo Corradi-Maroni (già Carrara) (XV-XIX sec.) (significativo il portale cinquecentesco in travertino).
** Palazzo Faustini (XIX sec.) (con numerose iscrizioni romane nell'androne).
** Palazzo Cittadini-Cesi (XVIII-XIX sec.).
** Palazzo Carrara (sec.XVI-XVIII) (ivi è presente una serie di elementi lapidei romani e rinascimentali (stemmi, sarcofagi, iscrizioni).
 
* ''' Le Piazze Principali'''